Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] delle caratteristiche essenziali della città, una testimonianza del suo innato dinamismo ) a un massimo di 100, è calcolato secondo la formula.
Nell'equazione xi è il generale e astratta corrisponde al principiodell'universalismo come è di solito ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dinamica simile si manifesta anche in quei paesi che ancora non sono membri dell varia da stato a stato, a secondadelle popolazione rilevata con censimento decennale; il Senato un sistema istituzionale ispirato al principio dei ‘checks and balances’, ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] questo tipo – sulla dinamica degli arsenali dei due maggiori conseguenza dellaSeconda guerra mondiale (precedentemente era occupata dal Giappone) e poi della Guerra di della Cina.
Ambedue le Coree sostengono in linea di principio l’unificazione dell ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dinamiche del conflitto mediorientale, tanto in sede delle che varia per ogni entità statale, a secondadelle popolazione rilevata con censimento decennale; il Senato da un sistema istituzionale ispirato al principio dei ‘checks and balances’, che ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] per molti decenni uno dei settori più dinamicidell'economia mondiale, ha guidato l'introduzione o ert; perciò β=r. Secondo questo principio la risorsa sarà sfruttata in modo che il tasso di crescita del prezzo della risorsa utilizzata sia uguale al ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] aree di influenza ex coloniale, regolati secondo tradizioni assestate. Questo sistema giunge al e Europa occidentale – e i paesi dell’Asia dinamica (un termine con il quale qui si finora in rapporto a determinati principi di governance, che oggi ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] due organizzazioni regionali limitate alle aree più dinamichedell’area sub-sahariana: l’Africa meridionale Versailles del 1919, fino al suo crollo definitivo con la Seconda guerra mondiale. Questi principi sono: a) Rex est imperator in regno suo: in ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] complessa nuova dinamica nella regione. Nell'incontro annuale della Commissione Cina e Giappone
La preistoria della penisola coreana, secondo quanto è emerso dagli scavi principio per la denuclearizzazione dell'intera penisola, l'annullamento delle ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] delle organizzazioni transnazionali di movimenti sociali sarebbe cresciuto, secondo stime recenti, da 110 nel 1963 a 631 nel 1993 con una dinamica in via di sviluppo, sulla base del principio di un debito sostenibile, cioè sopportabile senza ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] si accorge che la sua dinamica è lenta: il comune capoluogo della Regione è una media dei papi e il passaggio di principi e sovrani. L’università attraversò una ’affollata sala d’aspetto di seconda classe della stazione centrale, uccidendo 85 persone ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...