Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] tutta l'Africa), significante l'assenza di una struttura economica dinamica; infine la mancanza di materie prime. Tutte cause che rinnovo della Costituzione vigente, promesso dal sovrano medesimo nei giorni precedenti, secondo radicali principi, che ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] 'impiego delle lingue regionali, sono stati alcuni tra gli elementi di novità della Spagna. La dinamica del potere principe di Spagna e successore di Franco.
In base alla legge la monarchia doveva intendersi come "instaurata" secondo i principidell ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] dell'Atlantico centrale o equatoriali. Tali rapporti si manifestano soprattutto nella dinamicadelle correnti dell lo scoppio dellaseconda Guerra mondiale, principio la loro azione incontrò difficoltà gravissime, non soltanto per il passaggio dello ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] sono l'unico elemento veramente dinamico del quadro colturale ligure. Essi tirreniana; la caverna del Principe, ove il Museo antropologico ibid., pp. 62-63; O. Giuggiola, La seconda fase di ricerca nell'Arma delle Mànie (Finale), ibid., n. 3-4, pp. ...
Leggi Tutto
TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] primo e l'elettromagnetismo il secondo. Con l'esatta definizione del confine dell'atmosfera terrestre e con la scoperta dell'insospettata vivace dinamicadell'alta atmosfera − cose avvenute con l'esplorazione dell'atmosfera con veicoli spaziali, all ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamichedello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] , stimata attorno ai tre milioni. Secondo la legge turca – che ha conferito della popolazione, di religione musulmana sunnita, e per i credenti delle altre religioni. In base al principio di laicità dello strategia regionale più dinamica che in passato ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] di collina mostrano una più dinamica impostazione delle masse, come è evidente nei Mesi e le storie di santi del chiostro, dellaseconda metà del sec. 13°, nella citata chiesa Forse un riflesso dell'abilità dei ferrai lombardi sul principio del sec. ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] migratori contribuiscano a modificare la dinamica naturale delle due popolazioni, nel senso di con ritmo differenziato a secondadella minore o maggiore difformità e l'inizio del XX secolo. Tra il principio del XVI secolo e la metà del XVII più ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] il principiodelle proprietà emergenti, quindi creando una propria struttura e proprie dinamiche. Un controlli sullo stato dell'ambiente secondo i principidell'ecologia del paesaggio, anche per la protezione della salute.
Valutazione ambientale ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] secondo i quali il proprietario rivierasco ha tutti i diritti sull'acqua purché non causi alcun danno agli utenti a valle. Alla base dell'amministrazione locale ci sono tre principî determina la conformazione della città; è l'acqua dinamica che fa la ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...