Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] al principio di legalità della pena. Il profilo contrattuale della vicenda la cognizione del giudice di secondo grado, ma ha effetti alla regola devolutiva e negoziale e all’intera dinamica deflattiva che ispira la logica negoziale. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
Efficacia della misura coercitiva a fini estradizionali
Gaetano De Amicis
Viene analizzata la questione problematica della persistenza o meno del regime cautelare applicato all’estradando, la cui consegna [...] delle Sezioni Unite della Corte di cassazione1 è intervenuta sul tema, ribadendo in via preliminare il principiosecondo 55-62, 98 c.p.a.), rende concreta quella dinamica di “automatismo” nella concessione di misure sospensive dei provvedimenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuliano Vassalli
Francesco Palazzo
La vita quasi centenaria di Giuliano Vassalli rispecchia bene il significato assunto dalla sua personalità nella penalistica italiana dellaseconda metà del 20° secolo. [...] dalla criminologia e dalla politica criminale.
Sotto il secondo profilo, si può senz’altro dire che la della normatività penalistica. E anche il tanto esaltato principio di offensività è da Vassalli circondato di cautela. Ma questa dinamica ...
Leggi Tutto
LAVAGNA, Carlo
Fulco Lanchester
Nacque ad Ascoli Piceno il 26 maggio 1914 da Silvio, avvocato di origini sarde ma radicato nelle Marche, e da Maria Di Ré. Dopo gli studi medio-superiori a Macerata, [...] Esposito, Giannini), che caratterizzarono la dottrina giuspubblicistica del secondo dopoguerra fino agli anni Settanta e che si formarono principio maggioritario-minoritario all'interno dell'ordinamento.
Nel momento in cui si riapriva la dinamica ...
Leggi Tutto
CICALA, Francesco Bernardino
Franco Tamassia
Nacque a Lecce il 27 dic. 1877 da Giovan Giuseppe, di antica origine genovese, e da Silvia Cosma Zurlo.
Laureatosi brillantemente in giurisprudenza all'università [...] della relazione dialettica, e della concezione della irrealtà dell'ordine "statico" e della realtà dell'ordine "dinamico" dell 1, pp. 58-65; 3, pp. 41-48; F. Battaglia, Ilrapporto giuridico secondo F. B. C., in Riv. internaz. di filos. d. dir., XIX( ...
Leggi Tutto
Sulla competenza all’emissione del mandato d’arresto europeo
Guido Colaiacovo
L’art. 28 della legge sul mandato di arresto europeo, che disciplina l’emissione della richiesta di consegna da parte dell’autorità [...] delle Sezioni Unite, che hanno ricomposto le fratture esegetiche, elaborando un principio che armonizza il sistema dell in ragione della posizione assunta dal nostro Stato nella dinamica cooperativa: già stato adottato secondo il paradigma codicistico ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...