Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] in una sola udienza, e il principio di immediatezza, secondo il quale il giudice che decide dovrebbe avere avuto un principi che aveva elaborato sul piano teorico (Commissione per il dopoguerra, 1920) ma che non viene preso in considerazione proprio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] di commercio; segue poi la Corte d’appello per le seconde istanze, mentre al vertice dell’ordinamento giudiziario è posta la 1919 elaborato nel contesto dei lavori della Commissione per il dopoguerra (Taruffo 1980; Cipriani 1991); altro esempio sono i ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] delle dimensioni.
Per questo motivo, a partire dal dopoguerra sono stati operati alcuni tentativi di riforma dell’ si trova a governare con un ministero dentro al ministero; in secondo luogo, che si allunghi la catena di comando, perché tendono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] sua idea di un diritto naturale vigente, che nel dopoguerra ispirerà il neogiusnaturalismo cattolico, non ha nulla a che ai filosofi e ai giuristi – Capograssi recupera l’idea di Vico secondo cui si conosce solo ciò che si è fatto, e si chiede ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] materia, che ha avuto un significativo sviluppo solo a partire dal dopoguerra. La prassi ha dato vita a nuove figure contrattuali, alcune somma di possibilità destinate anche a convivere, a seconda della fisionomia che si intende dare alla politica di ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] ma se e soltanto se è destinato a realizzare, secondo un ordinamento fondato sul personalismo e sul solidarismo, un della concreta esigenza, che la Germania ha avuto nel primo dopoguerra, di avversare e correggere l’ingiustizia, imposta dalla legge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] da un progressivo dissolvimento delle scuole e degli indirizzi consolidati (già dal dopoguerra, peraltro, «l’unica scuola nel significato forte della parola», secondo la definizione di Scarpelli, era stata la scuola analitica nord-occidentale) e ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] potenza fra le altre.
Si afferma più che mai da allora il principio secondo cui gli Stati sono soggetti pubblici e sovrani, signori e padroni 'dopo intenzioni degli uomini di Stato europeisti del primo dopoguerra e di buona parte dei paesi che li ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] Amministrazione (c.d. contrats administratifs nell’ordinamento francese e dei Paesi ad esso ispirati). In una seconda fase, cominciata nel dopoguerra e culminata con la pronuncia del lodo Texaco nel 1977, viene evidenziata l’applicabilità del diritto ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] 14.10.1958, n. 325, in Foro it., 1958, I, 1617, secondo cui è essenziale al fine di negare l’esistenza di una società, la mancanza importanti e diffuse della realtà italiana del dopoguerra. Partiti politici e sindacati sono, nell’ordinamento ...
Leggi Tutto
dopoguerra
dopoguèrra s. m. [comp. di dopo e guerra], invar. – Il periodo storico che segue a una guerra, e in partic. quelli successivi alla guerra del 1914-18 (primo d.) e alla guerra del 1939-45 (secondo d.), con allusione ai problemi economici,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...