• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Il grande ritorno del tempo della storia

Atlante (2020)

Il grande ritorno del tempo della storia La Terra al tempo del Covid-19 ha la febbre alta. La prima pandemia nell’era dell’Antropocene, il primo evento iconico vissuto da vecchie e nuove generazioni di tutto il mondo, la più grave crisi socioeconomica [...] dal secondo dopoguerra che sta interess ... Leggi Tutto

La svolta militarista del Giappone di Shinzo Abe

Atlante (2017)

La svolta militarista del Giappone di Shinzo Abe A oggi l’esercito giapponese è tra i pochi al mondo a non aver sparato un colpo e subito vittime in battaglia nel secondo dopoguerra. Le forze di autodifesa giapponesi (JSDF) sono impegnate soltanto nel [...] fornire assistenza sul territorio alla popolaz ... Leggi Tutto

L’Europa oggi, a 60 anni dai Trattati di Roma

Atlante (2017)

L’Europa oggi, a 60 anni dai Trattati di Roma Il cantiere europeo sembra essersi fermato e l’architettura dell’Unione fin qui tirata su scricchiola e non appare molto stabile.L’Europa è stata il terreno, dal secondo dopoguerra in poi, del più significativo [...] esperimento democratico di condivision ... Leggi Tutto

In vocabolario Treccani ho letto che il verbo andare con la preposizione per seguito da un sostantivo ha il significato di "a

Atlante (2013)

Complimenti, lei ha colto nel Vocabolario un uso tipico della lingua letteraria (un esempio in L'amore negato, l'ultimo romanzo, del 1928, della scrittrice siciliana Maria Messina, riscoperta da Leonardo [...] Sciascia nel secondo Dopoguerra). Un uso oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Addio a Nanni Ricordi, pioniere della discografia italiana

Atlante (2012)

Il 15 gennaio si è spento, all’età di 79 anni, a Sala Monferrato un protagonista della musica italiana del secondo dopoguerra, Giovanni Carlo Emanuele Ricordi, meglio noto come ‘Nanni’. Rampollo della [...] famiglia Ricordi (nato a Milano nel 1932), è sta ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
dopoguèrra
dopoguerra dopoguèrra s. m. [comp. di dopo e guerra], invar. – Il periodo storico che segue a una guerra, e in partic. quelli successivi alla guerra del 1914-18 (primo d.) e alla guerra del 1939-45 (secondo d.), con allusione ai problemi economici,...
màcchina
macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Croce e le scelte del secondo dopoguerra
Croce e le scelte del secondo dopoguerra Salvatore Cingari La caduta del fascismo e il Partito liberale L’intransigenza antifascista dopo il 1925 colloca Benedetto Croce in un empireo a cui guardano tutte le forze politiche, dai liberali...
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
La politica della scienza nel secondo dopoguerra Mauro Capocci Gilberto Corbellini L’eredità del fascismo e la guerra Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda guerra mondiale significa descrivere una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali