FERRONI, Giuseppe
Giuseppe Bonaccorso
Figlio di Paolino, nacque a Senigallia (Ancona) il 4 apr. 1807. La sua formazione di architetto avvenne presso P. Ghinelli, uno dei maggiori protagonisti della [...] 'opera, che riproponeva un verticalismo neoclassicheggiante, oggi è in rovina, in seguito alle mutilazioni avvenute durante il secondoconflittomondiale (Battistelli, 1973, p. 99).
Nel quadro delle celebrazioni in onore della visita a Fano di Pio IX ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] , poi alla Royal Academy of Dramatic Art e nel 1934 fece il suo debutto nei teatri londinesi. Durante il secondoconflittomondiale prestò servizio nell'esercito e, ferito in Sicilia, venne congedato nel 1944 con il grado di capitano. Esordì sullo ...
Leggi Tutto
Sembène, Ousmane
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e scrittore senegalese, nato a Ziguinchor il 1° gennaio 1923. Tra i principali esponenti della letteratura africana francofona, è stato spinto [...] Sow), in cui S. filma l'attesa di un massacro in un campo di prigionia per soldati senegalesi alla fine del secondoconflittomondiale. Guelwaar, è la rappresentazione di un'Africa che si confronta con la propria dignità e con la retorica degli aiuti ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] la Chelsea School of Art; intraprese presto e casualmente la carriera teatrale (1939), che interruppe durante il secondoconflittomondiale per riprenderla poi fino al 1958. Congedato nel 1946, dopo aver declinato l'offerta di una produzione ...
Leggi Tutto
ARMELLINI, Quirino
Giorgio Boatti
Nacque il 31 genn. 1889 a Legnaro (Padova) da Antonio, coltivatore diretto, e Maria Basso. Dopo aver completato brillantemente i corsi presso l'Accademia militare di [...] di quest'ultimo al libro del 1937. Le tesi sostenute circa il ruolo dello Stato Maggiore italiano nel corso del secondoconflittomondiale si trovano, tra l'altro, negli articoli: L'alto comando e la preparazione dei quadri, in Rivista militare, III ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Italo
Alceo Riosa
Nacque a Maenza di Priverno (Latina) il 28 ott. 1890 da Giuseppe e Maria Giordani. Dal comune di nascita si allontanò però assieme ai genitori sin dalla prima infanzia. [...] e successivamente fu deputato per la XXIX e XXX legislatura. Un mese dopo l'intervento dell'Italia, nel secondoconflittomondiale, il B. fu nominato, in ottemperanza alla disposizione che prevedeva il sequestro delle industrie con capitale di paesi ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] la morte, dei migliori film d'azione, di cappa e spada e di guerra nei tardi anni Trenta e durante il secondoconflittomondiale.Figlio di un professore di biologia, studiò nelle migliori scuole di Londra e di Parigi. Ma l'irrequietezza del carattere ...
Leggi Tutto
Alexéieff, Alexandre
Daniele Dottorini
Adattamento francese del nome di Aleksandr Alekseev, regista del cinema di animazione, incisore e illustratore russo, naturalizzato francese, nato a Kazan′ il [...] di pupazzi, realizzata nel 1935 per una casa vinicola). Trasferitisi negli Stati Uniti per sfuggire al secondoconflittomondiale, i due utilizzarono nuovamente lo schermo di spilli (nel frattempo perfezionato) nel 1943, quando realizzarono En ...
Leggi Tutto
Čuchraj, Grigorij Naumovič
Vivia Benini
Regista cinematografico ucraino, nato a Melitopol′ il 23 maggio 1921. Noto in Unione Sovietica e all'estero come uno dei registi del disgelo, ha realizzato nel [...] la storia, ritmata come una partitura musicale, del viaggio verso casa di un soldatino in licenza durante il secondoconflittomondiale, Č. colse un'altra occasione per raccontare, con mirabile equilibrio fra aspirazione e sentimento, la guerra nelle ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] soggetto, Dorothy Parker e Alan Campbell trassero la sceneggiatura di Weekend for three di Irving Reis.
Durante il secondoconflittomondiale si arruolò nell'esercito, prendendo parte all'unità speciale di John Ford per il quale scrisse il soggetto ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....