I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] la prima guerra mondiale africana (scoppiata nel 1996 in Congo è poi degenerata in un conflitto interstatuale che ha affluenza del 67%. Félix Tshisekedi, quindi, inizia il suo secondo mandato tra ricorsi e chiamate alla rivolta delle opposizioni, ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] turbolenze politiche e sociali. Il partito vede nei suoi fondatori, ex collaborazionisti del Governo nazista durante il Secondoconflittomondiale. La strategia si basava su di un linguaggio provocatorio e spesso divisivo, che attirò tanto ferventi ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] ’emersione violentissima delle forze elementari scatenata dal primo conflittomondiale, come un corteo di spettri, fa deflagrare sarà appunto il vero, autentico avversario di Hans; il secondo, che è anche la professione del protagonista, molto ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] una terra di mezzo tra le parti in conflitto. Il fiume Giordano ha perso gran parte del uno dei maggiori tributari del fiume Giordano. Il secondo trattato, anche se più preciso dal punto ’acqua. Nel 2024, Banca mondiale, USAID e Unione Europea hanno ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] osservare che, sino alla fine della Seconda guerra mondiale, nessuno degli Stati oggi coinvolti rivendicava il ruolo sempre più rilevante degli Stati Uniti nel conflitto. Le rivendicazioni avanzate dalle Filippine si fondavano sulla tesi ...
Leggi Tutto
Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo, ma, secondo indiscrezioni apparse sui media, soltanto nella provincia di Kursk. L’obiettivo è quello di colpire [...] degli ATACMS non stravolgerà l’attuale andamento del conflitto e non risolverà le difficoltà di Kiev.Molti militare-industriale voglia assicurarsi di far scoppiare la Terza guerra mondiale prima che mio padre abbia la possibilità di creare la pace ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] . Europa - In un periodo contrassegnato dai conflitti e dal ritorno di un certo nazionalismo riscattarsi: dal 2018, in tre edizioni di Mondiali ed Europei, non è mai andata oltre una storia di migrazione. Secondo un recente e provocatorio sondaggio ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] punto di vista politico, la fondazione dell’Organizzazione mondiale del commercio era intesa a rappresentarne la controparte potrebbe rendere inutile interrogarsi sul secondo. Klaus Dodds, Guerre di confine. I conflitti che determineranno il nostro ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] militare. Gli investimenti nella difesa, secondo la visione del presidente, saranno . Ex direttore generale della Banca Mondiale, Sri Mulyani si è impegnato nella una serie di atrocità commesse nelle zone di conflitto come Timor Est e Aceh, ma anche ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondoconflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] emerge con particolare gravità la figura delle “donne di conforto”, ossia donne, ragazze e, saltuariamente, bambine prese in ostaggio dall’esercito imperiale giapponese dal 1937 al 1945 e costrette a diventare ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante sud-occidentale del grande oceano; secondo...
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....