Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] per antonomasia fa breccia nella mente: la definizione città eterna. Appellativo indice d’intramontabile bellezza, attribuito nel Secondodopoguerra dall’opinione pubblica erroneamente a Publio Elio Adriano. Il buon imperatore, sovrano nel II ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] risulta che sul maggiore quotidiano italiano, fondato nel 1876, il termine abbia fatto le prime apparizioni nell’immediato secondoDopoguerra, con un boom dagli anni Settanta. Prima – con quello stesso significato – era utilizzata una serie di parole ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] , la formazione, la scelta (non senza tentennamenti, nel clima del dopoguerra) di fare «il letterato, il filologo», e gli inizi della sua attività di professore.Nei capitoli dal secondo al settimo, sono via via messi a fuoco, per tappe, percorsi ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] alla Camera in grado di chiudere il confronto dialettico con Andreotti. È il frangente più difficile del Secondodopoguerra italiano. Le manifestazioni contro il governo, gli scontri tra i militanti della sinistra extraparlamentare e le forze ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] maiuscola, ovvero figura culturale di riferimento, dall’altro; il secondo, con la sua aura di «nota che stona» se scibile.In ogni caso, davanti alle difficoltà degli studenti del dopoguerra, che a Racalmuto come a Roma sono soprattutto problemi di ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] tantomeno somiglia ai quartieri popolari nati a Roma dal Dopoguerra fino alla metà degli anni Sessanta. Spinaceto è progettato e una nuova caratterizzazione identitaria». Gli abitanti di Spinaceto, secondo dati del 2020, sono circa 25.000. Una ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] clima era ritenuto favorevole dopo l’uscita del primo numero, secondo Lucrezi si decise di fare – sempre saccheggiando Dante – fin da giovanissimo, è stato tra i fondatori nel Dopoguerra del Movimento sociale italiano post-mussoliniano (la cui fiamma ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] e forse non abbastanza per altri. Fino al Secondodopoguerra mete privilegiate sono state Francia, Germania, Regno Unito e Belgio in Europa; Stati Uniti d'America, Brasile e Argentina (ma in minor misura ogni Paese del continente, soprattutto il ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] La Sapienza –, che l'autore indica come una sorta di secondo padre, per l'importanza umana, oltre che letteraria, avuta nel in certi casi anche controverso, della storia del Primo dopoguerra in cui, ricostruendo un nuovo habitat sociale e pubblico ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] Paesi Bassi e Germania, già uscita nel 1585, la seconda, dedicata a Italia, penisola balcanica e Grecia, del 1589 voce, in realtà, è ben attestata nei giornali italiani nell’immediato dopoguerra, a partire da un articolo del «Corriere della Sera» del ...
Leggi Tutto
dopoguerra
dopoguèrra s. m. [comp. di dopo e guerra], invar. – Il periodo storico che segue a una guerra, e in partic. quelli successivi alla guerra del 1914-18 (primo d.) e alla guerra del 1939-45 (secondo d.), con allusione ai problemi economici,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
Croce e le scelte del secondo dopoguerra
Salvatore Cingari
La caduta del fascismo e il Partito liberale
L’intransigenza antifascista dopo il 1925 colloca Benedetto Croce in un empireo a cui guardano tutte le forze politiche, dai liberali...
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda guerra mondiale significa descrivere una...