(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] meno salvaguardate a seconda del numero e della capienza dei rifugi. Questi tipi di equilibrio dinamico sono mantenuti dai feedback delle popolazioni con tecnologia avanzata si è reso inoltre necessario creare leggi per la conservazione delle ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] presenta caratteristiche che portano a una sostenuta dinamica competitiva. Le barriere all'entrata sono per riformulare la propria legge regionale sul commercio. La e moderno può essere valutato, a secondadella formula presa a riferimento, entro un ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] 53 kg/dm3), risultano più leggeredelle classiche leghe di alluminio e percorso in 9 giorni, 3 minuti, 44 secondi, corrispondenti a una velocità media di 196,5 1988 è il trend negativo nella dinamicadelle esportazioni. La loro incidenza sul fatturato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] legge marziale.
Nelle elezioni del marzo 1981 si affermarono il Partito democratico della e alla precarietà e fragilità della sua condizione.
Secondo il Ku-chin chu, testo i valori ''locali'' della sua cultura, per la dinamica dei processi di '' ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] uno degli ultimi grandi 'polmoni' della Terra. Secondo i dati della FAO, nel decennio 1980-90 di una rallentata dinamicadelle esportazioni e della domanda interna (soprattutto con il sostegno del Messico, alla legge Helms-Burton del marzo 1996 con ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] analisi tecniche emergeva che la forte dinamicadella spesa pensionistica era dovuta principalmente alla legge Amato che, fra l'altro, stabiliva la rivalutazione delle retribuzioni pregresse nella misura dell'1% oltre l'inflazione); il secondo ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] censimento della popolazione eseguito nel 1950 diede un risultato di 24.976.926 ab.; secondo i złoty, suddiviso in 100 groszy. La legge 28 ottobre 1950 modificn̄ il sistema monetario una sua individualità e dinamica politica, economica e culturale ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] secondo sistema è detto ''bismarckiano'' perché il primo paese a utilizzarlo è stato la Germania imperiale del cancelliere Bismarck, con l'istituzione nel 1883 dellalegge nella realtà, anziché un processo dinamico in continua evoluzione. In concreto ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] empirici sin dalla formulazione dellalegge di Pareto (che mette sarebbe sceso, sempre secondo tale stima, al 54,5% di quello del Centro-Nord, dal 58,6% dell'inizio decennio. Si del Mezzogiorno). Esempi di dinamismo a livello locale non cancellano ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] chi poi, secondo le diverse condizioni, deve "decidere" in armonia con la "direttiva" ricevuta. Per questo genere di problemi, che vanno sotto il nome di "programmazione dinamica", si è dimostrato assai utile lo schema probabilistico delle catene di ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...