Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] e la stessa dinamica provoca agevolmente microfessurazioni un’infezione eminentemente a trasmissione sessuale. Secondo l’organizzazione internazionale UNAIDS, le persone HIV Infine, la legge prescriveva la tutela dell’anonimato delle persone per le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] secondo approccio affronta il problema della funzione tramite la determinazione delle interazioni tra proteine. Uno dei sistemi sperimentali più riusciti utilizza per leggere il risultato dell rappresentazione dinamica e assai più affidabile della ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] l'anatomia comparata, il cosiddetto 'albero della vita', sulle orme di U. Aldrovandi, e secondo la mappa tracciata da C. Linneo: ". E Müller traspone nella leggedelle energie sensoriali specifiche la genesi e la dinamica di tutte le qualità attestate ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] subito dopo la nascita viene eseguito per legge lo screening di alcune malattie metaboliche ( dell'intenzionalità e della direzionalità affettiva dei pensieri.
3.
Patologia dello sviluppo psicologico
Secondo la prospettiva dei modelli dinamici ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] sua volta lo Stato a emanare provvedimenti di legge a fini regolativi, e in alcuni paesi va dall'inizio del nostro secolo alla seconda guerra mondiale il settore sanitario registra una con l'intensificarsi delledinamiche sociodemografiche, economiche ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...]
L'erogazione della forza da parte della fibra muscolare obbedisce alla 'legge del tutto Uso ed esercizio della forza muscolare I. Forza dinamica e forza statica 4-6 ore al giorno impostate secondo vari metodi; tra quelli maggiormente impiegati ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Arturo
Vincenzo Cappelletti
Federico Di Trocchio
Nacque il 10 aprile 1874 da Vittorio e da Enrichetta Bolaffio a Trieste, dove conseguì la maturità classica. Subito dopo, nel 1890, s'iscrisse [...] e affollavano l'aula",si legge nelle note autobiografiche. Il secondo congresso della Società di storia critica, svoltosi errori del suo sistema, intravisto una correzione vitalistica o dinamica che dir si voglia, la cui essenziale verità rimane ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] dall'inverso della quota (in modo logaritmico: legge ipsometrica) e dall'inverso della temperatura assoluta nel 1992. A partire dalla seconda metà del secolo scorso, questi sulla dinamica dei processi fisiologici, con eliminazione delle tossine ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] dell’assedio della città, durante la Seconda guerra macedone; malgrado il numero e la gravità dei feriti affidati alle sue cure, si legge la dinamicadella digestione, della respirazione, della pulsazione, della secrezione urinaria e delle malattie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] anche rilevanti elementi di disturbo nelle dinamiche professionali tradizionali. L'incapacità del sistema (legge). Questa legge di Natura è individuata nei principî espressi nella Tetrabiblos di Tolomeo, secondo cui le disposizioni naturali dell' ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...