MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] secondo la legge del tutto-o-nulla, originariamente formulata da Ch. S. Lucas, E. D. Adrian e K. Sherrington; venne scoperto il principio della loro produzione, ossia il meccanismo della una proprietà emergente dinamicadell'eccitazione cerebrale.
Il ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] della sessuologia dellaseconda metà dell'Ottocento delle disfunzioni sessuali maschili; l'amore come dinamica affettiva fondante dell'identità individuale, della coppia e della lato è in discussione la prima legge del mondo che dichiari legali i ...
Leggi Tutto
OMEOSTASI
Alessandro Pilo
. Il termine homeostasis fu per la prima volta introdotto nel 1929 dal fisiologo americano W. B. Cannon e definito come "le reazioni fisiologiche coordinate che mantengono [...] o rimuove molecole organiche a secondodelle necessità; i polmoni apportano ossigeno metabolici all'interno della cellula sono regolati dalla legge di azione di che risulti in una fedele riproduzione dinamicadell'intero sistema. Il raggiungimento di ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] della propria ricettività, la coscienza è soltanto ricettiva; ciò che essa integra in sé lo integra secondo le sue proprie leggi generali, secondo : solo così può rimanere una coscienza vivente e dinamica, in grado di progredire e di adempiere i ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] assai diverse a secondadella situazione interna dei dinamica individuale e di gruppo, l'età degli individui è di importanza determinante. Quando noi sappiamo che il 10% della gran numero di persone viola queste leggi e che soltanto una minoranza è ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] fase rimodellante che segue la legge di Wolff, cioè stratificazione dell'osso nei punti di maggiore invariabilmente dinamiche e multiplanari.
I primi insuccessi dell'impianto di morte tra le neoplasie della cute. Secondo le teorie più diffuse, origina ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] a suo giudizio, una legge fisiologica sino ad allora senza un tipo di deficit a secondadell'emisfero leso, simile a quello delle scariche epilettiche, eseguito mediante stereoelettroencefalografia, può dare precise informazioni sulla dinamica ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] dinamico anche riguardo al loro numero e alla loro entità totale, per cui si ricambiano continuamente e in modo vario a secondadella contrattile sembra sia esclusivamente o prevalentemente endocellulare (legge di Maestrini-Starling), anche se questo ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] un milione di nucleotidi e, per i secondi, da un minimo di 50-60.000 dinamica, per diventare tecnologi, usando la loro creatività in una direzione estremamente diversa. Gran parte delllegge più importante della genetica di popolazioni, la leggedell ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] dinamica è responsabile delle modificazioni tessutali conseguenti all'infezione, possa recare preziosi contributi alla delucidazione della patogenesi delle la tesi secondo la quale i caratteri temporali dell'EAS obbediscono alla legge biologica ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...