Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] . Tale equivocità è la manifestazione emblematica della dialettica, la leggedella dialettica in quiete. Tale quiete a la distruzione, a opera delladinamite, del complesso residenziale Pruitt-Igoe, costruito nel 1951 secondo i più progressivi ideali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] delle tre leggi di Kepler, Newton ne offre una reinterpretazione dinamica alla luce dellalegge di gravitazione universale. Nelle proposizioni successive, dalla IV alla IX, la leggedell quadrato. Pitagora quindi, secondo Newton, applicò il principio ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] leggidell'essere (ibid., pp. 425, 101 e ss.). L'essere è appreso in ogni realtà, è illud quod primo intellectus concipit quasi notissimum, secondo tutto del quale si faccia parte, ma la cooperazione dinamica a un ideale che si promuove senza posa" (v ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] nella nostra mente. Per questo, secondo gli aristotelici la spiegazione filosofica di una degli specchi, la leggedella rifrazione, la spiegazione dell'arcobaleno e di altri sempre più individuali. Questa stessa dinamica si sarebbe ripetuta per vari ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] lo stesso papa Leone X, l'argomentazione secondo la quale la tesi mortalista, pur non non direttamente coinvolte nella storia delladinamica come, per esempio, la fisico della caduta dei gravi, dimostrando così la validità dellaleggedella velocità ...
Leggi Tutto
Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] leggidelle scienze della natura, a quella di Boyle o a quella di Mariotte per esempio, vale a dire delle funzioni (così i tassi di suicidi sono legati all''anomia' e all''egoismo' secondodelladinamica sono state conservate. Le stesse scienze della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] ), e non vi è traccia delladinamica newtoniana nelle sue lezioni di meccanica secondo Algarotti, ha distrutto molte false congetture e ha finalmente penetrato l’oscurità della cronologia tradizionale grazie alla scelta di affidarsi alle leggidella ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] determinano l'azione delle cause seconde. L'opera leggidella fisica classica. Sacrificando i passaggi intermedi, il compimento della prima rivoluzione scientifica si identifica con la sintesi di Newton, 'legislatore' delladinamica, dell'ottica, dell ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Isaac Newton
Niccolò Guicciardini
Isaac Newton
Isaac Newton nacque il 25 dicembre del 1642 a Woolsthorpe, nei pressi di Grantham nel Lincolnshire, da una [...] un corpo che si muove in uno spazio privo di resistenza, la secondalegge di Kepler vale se, e solo se, il corpo è accelerato Natura che 'non ammette salti'. La legge fondamentale delladinamica (il termine 'dinamica' è introdotto per la prima volta ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] secondalegge planetaria che oggi porta il suo nome: il raggio vettore che unisce il Sole a un pianeta spazza aree uguali in tempi uguali. Kepler aveva scoperto la leggedelle anche sostenitore di una dinamica che presupponeva corpi celesti animati ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...