Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] alle esigenze di sicurezza (sotto il profilo statico, dinamico, agl'incendi, ai sismi, ecc.), per garantire, Secondo tale legge i comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti o capoluoghi di provincia sono tenuti a formare un piano delle ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] settore attraversa, negli ultimi anni del 20° secolo, una fase dinamica che si è accentuata alla luce del d. legisl. 20 secondo le sue preferenze e in base al suo livello di reddito: la valutazione economica, coerente con le leggidella domanda e dell ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] A queste vanno aggiunte le aree più dinamichedella Russia (Mosca, San Pietroburgo, ecc.) dell'importanza, e del ruolo, della ''seconda economia'' (e da più parti si vedeva in essa la testimonianza del fatto che, seppure negate e compresse, le leggi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] km2 nella G. occidentale e 172 nell'orientale. La dinamica demografica, tuttavia, è migliore di quanto appaia da queste indispensabili revisioni della vecchia Costituzione, fino a quando la DDR non avesse aderito alla Legge Fondamentale secondo l'art ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] limitate possibilità di espansione della domanda mondiale di prodotti dell'abbigliamento, che secondo la ''legge di Engel'' tende a a monte con un'industria del macchinario tessile molto dinamica. Nel caso italiano vedremo in seguito come una serie ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] più alta nella Scozia. La dinamicadella popolazione è quindi pressoché interamente legata capite che si aggira sui 16.000 dollari l'anno (secondo le stime fornite dalla Banca Mondiale per il 1990) la G dei ruoli si può leggere in filigrana il quadro ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] l'assenza di una struttura economica dinamica; infine la mancanza di materie giorno della Pasqua etiopica, cadente il 4 maggio 1975 secondo il La fine dellaleggenda: l'Etiopia, Milano 1971, pp. 55-69. Sui movimenti per la liberazione dell'Eritrea si ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] è caratterizzata da un minor dinamismo rispetto ad altre regioni ove finalità. Altrettanto avviene con il disegno di legge d'iniziativa regionale proposto al parlamento per dura tutto il quinquennio dellaseconda legislatura regionale e trova ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] all'impiego delle lingue regionali, sono stati alcuni tra gli elementi di novità della Spagna. La dinamica del potere Franco.
In base alla legge la monarchia doveva intendersi come "instaurata" secondo i principi dell'alzamiento nacional del 1936 e ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] Venezia). A questo scenario così dinamico resta sostanzialmente estraneo il polo è avuto un accentuato sviluppo delleseconde case nelle aree collinari mentre 4/86 art. 15 (giacimenti culturali) e dalle leggi speciali nn. 84/90 e 145/92. L'attività ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...