In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] legge di Gibbs-Donnan (➔ Donnan, Frederick George; membrana), sia da processi di trasporto attivo (➔ pompa; trasporto). Stimoli chimico-fisici provocano l’elevazione del p. della membrana plasmatica oltre un valore di soglia (variabile a seconda ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] situazione, secondo Ricardo, la legge che regola la determinazione del valore relativo, ossia il rapporto di s., delle merci all sviluppi più rilevanti sia sul piano dell’analisi statica sia su quello dell’analisi dinamica. Fino ad allora il punto di ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] essenziali) e, in senso dinamico, il rapporto tra tasso annuo primo è molto difficile, ma il secondo ha significato soltanto partendo da un , la p. statica ubbidisce alla legge di Stevino: se U è il potenziale delle forze suddette e ρ la densità ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] interamente da massi naturali, di dimensioni diverse a secondadella zona in cui ricadono. I massi (scogli) dinamica del p. come luogo di attuazione di attività concernenti la navigazione, come per es. il carico e lo scarico delle navi. La legge ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] , poiché opera dopo che la legge straniera sia stata richiamata.
La giuridico nel quale la giustizia è sostanzialmente dinamica: un o. nel quale l’ es., domenicani, francescani ecc.); il secondo o. (quello delle monache, che adottano la regola del ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] paesi occidentali nella seconda metà dell’Ottocento, in cui dello Stato (➔) e la legge di assestamento del bilancio annuale.
La p. a livello sovranazionale
Nella storia della parte delle variabili sono vincolate all’interezza (p. mista).
P. dinamica
...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] interessi maturati nel tempo t. La risposta dipende naturalmente dalla legge di capitalizzazione adottata (➔ interesse). b) Dato il montante dell’attività stessa, producendo la dinamica
che viene definita a volatilità locale. La seconda estensione ...
Leggi Tutto
Economista, dirigente industriale, uomo politico italiano (n. Scandiano 1939). Docente di economia e politica industriale nelle univ. di Bologna, Trento e alla Harvard University, è stato ministro dell'Industria [...] legge che regola l'amministrazione controllata delle aziende in crisi. Presidente del Comitato scientifico della , P. ha assunto per la seconda volta la carica di presidente del industria della ceramica per l'edilizia (1966); Concorrenza dinamica e ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] leggi, le strutture e i mutamenti che influiscono sulla loro dinamica, permettono d'individuare i potenziali fruitori della porta il suo nome è al quinto posto della classifica mondiale; al secondo in Italia), McCann Erickson (la multinazionale McCann ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dell'umanità (e della poesia) postmoderna e dedicandosi viceversa alla descrizione, soffusa di nostalgia, di ambienti suburbani o rurali prossimi a svanire, secondo una sorta di rinnovata poetica del local color: si leggano nella pittura dinamica di E ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...