Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] della concorrenza tra i porti7.
Si assiste, cioè, ad un profondo cambiamento vuoi della geografia e delladinamica , di cui al primo comma, secondo cui, non più tardi di novanta giorni dall’entrata in vigore dellalegge di conversione del d.l. cit ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] In relazione al secondo degli aspetti, viene posta in risalto la funzione delle misure di sicurezza evoluzione dei diritti della persona in forza delladinamica sociale e condotta criminosa.
Dalle linee guida dellalegge emerge la volontà di ricercare ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] seconda metà dell’anno, gli Stati membri approvano le rispettive leggi di bilancio, tenendo conto delle del PIL, mentre per chi ha raggiunto tale obiettivo la dinamicadella spesa potrà essere pari alla crescita del PIL. Tale regola comporta ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] delladinamicadell’incidente marittimo, si configura essenzialmente in una valutazione della capacità di controllo e dell’ facoltà del comandante della nave nei cui confronti, secondo la tradizionale originaria impostazione delle Guidelines Imo, ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] modificata, derogata o abrogata dalle leggi ordinarie, approvate cioè secondo le normali procedure previste dalla Costituzione.
L’attuazione ricorsiva e dinamica
Proprio sulla base del meccanismo previsto dal sesto comma dell’art. 81, in materia di ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
Le decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2014 ed il primo semestre [...] imperio compiuti dalla Germania durante la seconda guerra mondiale su suolo italiano, l’ulteriore sospetto di incostituzionalità dellalegge di adattamento alla Carta delle Nazioni Unite (l. 17.8 riscontrare un esempio delladinamica, già descritta ...
Leggi Tutto
MOSSA, Lorenzo
Antonello Mattone
MOSSA, Lorenzo. – Nacque a Sassari il 29 gennaio 1886 da Antonio – avvocato, libero docente di diritto penale all’Università, discendente diretto del rivoluzionario [...] Trattato della cambiale (Padova 1956) – e Lo check e l’assegno circolare secondo la nuova legge ( e i “punti di vista”: “interno” ed “esterno” nella rappresentazione delladinamica corporativa. Un’ipotesi di dialogo tra L. M. e Widar Cesarini Sforza ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] Italia secondo il sistema personale che si fonda sulla registrazione a favore dell’acquirente p. di fatto nel caso in cui la legge consente che si possa provare che i terzi abbiano giornali e riviste; la p. dinamica, affissa sui mezzi di trasporto ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] sottoposte a rigorosa verifica secondo i criteri propri del modello di sviluppo sostenibile, riducendo pertanto gli spazi per negligenze amministrative e per interpretazioni speculative delle disposizioni di legge, eventualmente consentite da alcune ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità [...] sul finire dell’Ottocento (Sherman Act, 1890) e si affermò in Europa solo dopo la Seconda guerra mondiale. In Italia una legge antitrust, concorrenti.
C. dinamica e c. operante
Si parla di c. dinamica o schumpeteriana (dal nome dell’economista J.A. ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...