Tolomeo II Filadelfo
Re d’Egitto (n. Coo tra il 309 e il 308-m. 246 a.C.). Figlio di Tolomeo I e di Berenice, fu associato al regno dal padre nel 285. Sposò prima Arsinoe I (288 circa), figlia di Lisimaco, [...] anni, e le imprese furono compiute più dai suoi generali che da lui stesso, in particolare la prima e la secondaguerrasiriaca. Uomo pacifico e amante delle arti, abbellì Alessandria, vi istituì grandi feste e accolse letterati e artisti famosi. A ...
Leggi Tutto
Antioco II Theo
Re di Siria (n. 286-m. 246 a.C.). Successe al padre Antioco I alla sua morte, nel 261. Combatté con successo contro Tolomeo Filadelfo d’Egitto (secondaguerrasiriaca); di questi sposò [...] la figlia Berenice, ripudiando la prima moglie Laodice (250); in seguito, a causa di tensioni interne al regno, richiamò Laodice e riconobbe erede Seleuco, il primogenito di lei ...
Leggi Tutto
TOLEMEI (Πτολεμάιοι, Πτολομάιοι, Ptolomaei)
N. Bonacasa
La dinastia dei T., o Lagidi fu fondata da Tolemeo, detto poi I Sotere, figlio di Lagos, che si proclamò re nel 305 a. C. I suoi discendenti governarono, [...] della Celesiria e della Cilicia, la pace del 261 stabilì la definitiva annessione delle due regioni all'Egitto. Alla secondaguerrasiriaca, scoppiata un anno più tardi, l'Egitto non prese parte. Nel 252 la Celesiria venne restituita ad Antioco II ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] fu quasi sempre dalla parte greca o macedone o siriaca; la mancanza di un piano preordinato a lunga scadenza Sardegna-Corsica, Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore (risalenti alla secondaguerra punica), Macedonia, Africa e Asia. Il dominio indiretto ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] santuari di Dioniso, soprattutto di area greco-orientale e siriaca. La vivace attività artistica della Dacia romana è stata , i giovani compositori che, dopo la fine della secondaguerra mondiale, si affermano sulla scena musicale rumena si sono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] Euclide come un platonico e riferisce un aneddoto su di lui, secondo il quale egli, alla domanda del re Tolomeo I se esistesse di Tolomeo IV Filopatore, Andrea di Caristo, morto durante la guerrasiriaca nel 217 a.C. nella tenda del re per mano di ...
Leggi Tutto
Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] duomo sono stati portati alla luce dopo le distruzioni della Secondaguerra mondiale e la cui volta affrescata è ora esposta nel operato, che manca però in Ambrogio.
125 Nota solo in siriaco e successivamente in armeno, la leggenda di Protonice ha per ...
Leggi Tutto
Un altro Costantino: la testimonianza della storiografia profana
François Paschoud
Quando Costantino I muore il 22 maggio 337 a Nicomedia, la versione agiografica del suo regno è già definita, specialmente [...] una crudele ironia, in quanto questi due principi di origine siriaca che si succedono l’uno all’altro sono delineati in un quasi niente degli anni 317-323, e passa subito alla secondaguerra tra Costantino e Licinio, nel 324, con una narrazione molto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Santo Mazzarino
Mario Mazza
Per solidità di dottrina, per varietà e vastità di interessi, per originalità di pensiero Santo Mazzarino può considerarsi uno dei maggiori storici dell’antichità del 20° [...] della democrazia moderna» (Giarrizzo 1999, p. 571). La Secondaguerra mondiale è finita, con la sconfitta dei regimi autoritari: pars Orientis, con la perdita della diocesi egiziana e siriaca. Inusuale il punto terminale, inusuale la struttura, con ...
Leggi Tutto
Eunuco
Franco Cardini
Il termine eunuco, che letteralmente significa "custode del letto" (dal greco εὐνή, "letto", ed ἔχω, nel senso di "custodire"), indica un uomo privo delle facoltà virili per difetto [...] si attribuì il fatto che nel 204 a.C., durante la Secondaguerra punica, la vittoriosa marcia di Annibale non avesse travolto l'Urbe. del 3° secolo d.C., sotto gli imperatori d'origine siriaca che favorirono il culto della Magna Mater: uno di essi, ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...