Giappone, storia del
Francesco Tuccari
Futuro e tradizione
La storia del Giappone ha origini oscure. Il paese si diede una struttura imperiale, sul modello cinese, intorno al 7°-8° secolo d.C. Per oltre [...] fascista, con le quali partecipò alla Secondaguerra mondiale.
Nel 1937 diede inizio a una nuova guerra con la Cina, che si prolungò sino al termine del conflitto mondiale. Nel dicembre del 1941 i Giapponesi, con un attacco a sorpresa alla flotta ...
Leggi Tutto
Vietnam, storia del
Francesco Tuccari
Superare un passato di guerre
Sede di un’antica civiltà, il Vietnam fu conquistato dai Francesi nella seconda metà dell’Ottocento. Si emancipò completamente dalla [...] esse caddero sotto il dominio della Cina, a cui rimasero sottomesse sino al 939, quando, a partire dall’Annam, tornarono a essere della Secondaguerra mondiale (1939-45), quando i Giapponesi occuparono il paese. Dopo la guerra e il ritiro giapponese, ...
Leggi Tutto
Sumatra Isola dell’Oceano Indiano (481.780 km2 con 47.852.100 ab. nel 2007), appartenente politicamente all’Indonesia. Bagnata a N dal Mar delle Andamane, a NE dallo Stretto di Malacca, a E dal Mar Cinese [...] Malacca, fino a che fu sconfitto (nella seconda metà del 14° sec.) a opera del Orientali, che durò sino al 1781, quando gli guerra mondiale cominciarono a emergere tendenze rivoluzionarie e indipendentistiche, poi favorite dall’occupazione giapponese ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] scoperto (da una società giapponese) un notevole giacimento di 1975, in un violento scontro aperto di guerra, che ha investito la stessa città di (genn. 1978) sino alle vicinanze di Haràr e freschezza di stile; il secondo, autore spiccato di opere di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] guerra e quello della marina), un edificio senza ispirazione, in stile del Secondo alla dinastia Ch'ing. Vi sono anche 800 pitture giapponesi e un buon numero di notevoli opere di pittura sin dal 1695, città indipendente sino al 1871, fu aggregato a ...
Leggi Tutto