'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la Secondaguerra mondiale, in particolare in C.), e si accentuò nel corso della prima parte del 2005, anche in seguito a una nuova ondata di pubblicazioni di testi scolastici giapponesi contenenti gravi distorsioni della storia del conflitto sino ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ampliando lungo la costa. La seconda megalopoli si sta formando tra (307.800 persone, il 2,2%), sino a un totale di ben 2.404. poeta più importante tra le due guerre, riesce sia per il contenuto materialismo americano e giapponese poi. Ironica la ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] usurpati dall'URSS dopo la secondaguerra mondiale: dalla Mongolia esterna alla per consentire la partecipazione giapponese allo sfruttamento delle Collotti Pischel, Milano 1969; D. S. Zagoria, The sino-soviet conflict, 1956-1961, New York 1969; H. ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] nitrato, che prima della guerra mondiale rappresentava i 3 Kosmos e Norddeutscher Lloyd), giapponese (N.Y.K.; Kawasaki fu ridotto del 50%. Una seconda svalutazione del 25% di fronte straordinarî al presidente Ibáñez sino alla nuova convocazione (21 ...
Leggi Tutto
La secondaGuerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] primo grave esempio fu dato dal conflitto cino-giapponese per la Manciuria.
Un solo tentativo, largo e l'Italia lo aveva coperto, sino allora, in gran parte grazie Europa. In altri termini, la secondaGuerra mondiale avrebbe avuto a ragion d'essere ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] successo dei nazionalisti nella seconda battaglia di K'aifeng guerra cino-giapponese e che la scomparsa dei tecnici giapponesi, le distruzioni causate dalla guerra , l'Indonesia, la Birmania. L'amicizia sino-indiana, che aveva toccato il culmine il 29 ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] e ha prolungato i suoi effetti sino agl'inizi del 1974.
Dopo una 1948) e di H. Lampo. Dopo la secondaguerra mondiale, si assiste all'avvento dei Vijtigers ("Quelli percorsi da influenze della calligrafia giapponese. Negli acrilici trasparenti ha ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la Secondaguerra mondiale, in particolare in C.), e si accentuò nel corso della prima parte del 2005, anche in seguito a una nuova ondata di pubblicazioni di testi scolastici giapponesi contenenti gravi distorsioni della storia del conflitto sino ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] I, p. 182). - La secondaGuerra mondiale ha favorito grandemente lo sviluppo delle dalla frontiera franco-spagnola sino all'estremità settentrionale della si collegava con quella condotta dai sommergibili giapponesi che operavano nell'Oceano Indiano e ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872)
Mario TOSCANO
La repubblica popolare della Mongolia esterna. - Suddivisione amministrativa e popolazione. - Il paese è diviso in 13 aimaq (provincie, ma propriamente [...] secondaGuerra mondiale apportò all'URSS un prezioso contributo specialmente di bestiame e viveri. La vittoria delle Nazioni Unite doveva ripercuotersi anche sulla posizione della giovane repubblica. Il Trattato sino 2 consiglieri giapponesi.
Il ...
Leggi Tutto