Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] e in particolare dei giudici, sino a configurare un vero e popolazioni indigene nell’isola giapponese di Hokkaido.
Secondo autorevoli antropologi e sociologi infestati dalle malattie epidemiche, devastati dalle guerre e dalla povertà estrema – in ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] riveste nel continente. Il commercio sino-africano ha iniziato a crescere la prospettiva di una guerra: tutti fattori che impediscono giapponese, richiede maggiori sforzi di adattamento e pone maggiori problemi alle città che si espandono. Secondo ...
Leggi Tutto
Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] Grecia e a Roma - e proseguite sino al XX secolo - prevedevano una serie i quali la prostituzione andava vietata. Secondo Mary Gibson (v., 1986 e , dell'imperialismo e della guerra. Mentre le leggende che bordelli delle città giapponesi, dove possono ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] secondo un'essenzialità e intensità lirica quasi primitive. L'esperimento dei Copiaus dura cinque anni, sino la Rivoluzione francese, la guerra in Cambogia, la conquista quelli, così diversi tra loro, del giapponese kabuki o dell'indiano kathakali.
Il ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] per una storia di guerra (2004) che in Pacific data images, PDI), e delle produzioni giapponesi (per es., lo studio Ghibli di Hayao eroe affiancato da altri personaggi di secondo piano (gli amici) e da la propria identità, sino a quel momento segreta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Nel periodo compreso tra le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) le regioni settentrionali della Cina formavano [...] una collezione giapponese, dimostrò che spinto in avanti o indietro [a seconda delle necessità]; questo pezzo è chiamato il riso è seminato e coltivato sino al momento di trapiantarlo nel campo vero l'acquisto di cavalli da guerra dal Tibet, lo Stato ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] matematica e la geometria, considerate sino allora le più rigorose e frattura della guerra, caratterizzò l’attività della seconda generazione futurista su impulso di David Burljuk, il futurismo giapponese si distaccò da quello italiano per assumere ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] per il quale i giapponesi non avevano trovato un caso il parallelo con il fenomeno Second life, la piattaforma di social networks ormai superate, quelle della guerra fredda. Fra quarant’anni (1993) di Steven Spielberg, sino all’esercito di cloni che ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] consegue che nella concezione dei Giapponesi la polizia ha il compito data da Skolnick, secondo la quale "la polizia criminalità in generale. Sino a quel momento della polizia venne concepita come una guerra alla criminalità [...] ciò finì spesso per ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] che si vede è quello di una guerra, il campo è ingombro di macerie da cui proviene, è stato sino a oggi il centro più alla fruizione di massa. La stessa Second life, che da qualche anno occupa campo cinematografico.
Il giapponese Masaki Fujihata (n. ...
Leggi Tutto