Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] dato il loro timore delle conseguenze della rivalità sino-statunitense nel proprio ‘cortile’.
Il Giappone e la cerca di reinterpretare e di nascondere l’imperialismo giapponese della Secondaguerra mondiale. Tuttavia, la retorica nazionalista e i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] rilevanti fino al termine della Secondaguerra mondiale, quando la tecnologia radar lenti) divennero sempre più grandi sino a che, alla fine del l'intero cielo scoprendo circa 150.000 sorgenti; il giapponese ASCA (1993) per la rivelazione di raggi X ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] delle asimmetrie della relazione sino-statunitense e per convincere costruirono nell’area dopo la fine della Secondaguerra mondiale.
Un perno, questo, a da gruppi pacifisti e nazionalisti giapponesi che denunciano la presenza militare americana ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] 1911. Nell’ottobre 1860, durante la secondaguerra contro la Cina, la città fu al termine della occupazione giapponese (1937-45) e della guerra civile tra nazionalisti e ’inizio del 10° secolo (dinastia Liao) sino al 1911, il sistema assunse le sue ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] una visione cruda e 'documentaristica' della Secondaguerra mondiale: nel 1946 il premio della al cinema brasiliano, a quello giapponese, e soprattutto al Free Cinema , ammirato per il suo gusto dell'irriverenza sino al delirio, ha vinto nel 1991 un ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] in ogni modo a quel controllo, sino al punto di espellere dal suo era stato eletto un direttore generale giapponese (Koïchiro Matsuura), cioè per la dell'Alleanza sono infatti sorte in occasione della secondaguerra contro l'Iraq, intrapresa - come si ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] scopo di evitare il rischio della ‛guerra per errore'; invece, secondo l'agenzia giapponese Kyodo, il Pentagono stava pensando ) del 1972.
I sistemi americani Patriot sono stati acquistati sino a oggi da Germania, Olanda, Israele, Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] sorveglianza per controllare o intimorire gli organi di stampa sino all’uso di tali tecniche per scopi politici.
Ma dei cittadini di origine giapponese dopo Pearl Harbor o aereo strategico nella Secondaguerra mondiale ha dimostrato quanto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] Olimpiade avrebbe dovuto aver luogo la Secondaguerra mondiale stava già martoriando l'Europa Giochi Olimpici. Le musiche del giapponese Ryuichi Sakamoto fecero da supporto , più ostacolista che velocista pura. Sino a Barcellona (si sarebbe ripetuta ad ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] anno, pochi giorni prima dello scoppio della Secondaguerra mondiale, i giovani sposi emigrano negli Stati of technology (MIT) dove resta sino al termine della sua vita in cui si è trovata l’economia giapponese). In questo caso l’equilibrio di ...
Leggi Tutto