Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] 1927 al 1935 la Delegazione Sino-Svedese per le Ricerche Scientifiche Hui, Gansu e Xinjiang Uygur. L'invasione giapponese in Manciuria nel 1931 non arrestò le del deposito fu scavato prima della secondaguerra mondiale, mentre l'estremità ovest è ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] libero.
Dopo la pausa della secondaguerra mondiale, le Olimpiadi furono riprese parallele.
A Città del Messico (1968) la scuola giapponese prevalse in tutti i concorsi. Fu l'Olimpiade squadrarco) venne limitata sino a diventare quasi impercettibile ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] riducendo; i terreni a pascolo permanente sono aumentati lentamente sino alla metà degli anni settanta e poi hanno cominciato a fame sofferta durante la secondaguerra mondiale e immediatamente dopo. Le preoccupazioni dei Giapponesi per la scarsezza ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] sorprendente è che il periodo successivo alla secondaguerra mondiale è un periodo di elevata è visto nel cap. 2, sino agli inizi degli anni ottanta la recenti, maggiori di quelli statunitensi e giapponesi, sono però del tutto paragonabili a ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] un caso, infatti, che sia proprio la Secondaguerra mondiale a sancire un momento di svolta i decenni e di arrivare sino ai nostri giorni dopo essere osseti, rapine e violenze sessuali.
La mafia giapponese ha nella Yakuza (dal punteggio perdente 8-9 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] delle potenze alleate vincitrici della Secondaguerra mondiale a non dover nella regione, l’evoluzione della relazione sino-americana ha assunto negli ultimi anni stato sposato in pieno dal premier giapponese Shinzo Abe, impegnato sul fronte domestico ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] a vapore in Inghilterra. Da allora e sino alla secondaguerra mondiale i progressi furono piuttosto lenti, Taiwan e Corea. Alla fine dell'Ottocento gran parte del riso giapponese era irrigato; la selezione del riso locale di una varietà altamente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] . Pochi animali, allo stato brado, sopravvivono sino a un'età avanzata e poiché questa malattia una differente. Nei bambini di Giapponesi che emigrarono negli Stati Uniti, guerre mondiali. Una esplosione nel porto di Bari durante la Secondaguerra ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] europee. Fu l’impegno nella Secondaguerra mondiale a sancire il definitivo regione, l’evoluzione della relazione sino-americana ha assunto negli ultimi anni è stato sposato in pieno dal premier giapponese Shinzo Abe, impegnato sul fronte domestico ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] una lettera di R. de Montmort a N. Bernoulli, fu ignorata o trascurata sino al 1959, quando la mise in luce G. Th. Guilbaud (per più nella secondaguerra mondiale (v. fig. 3). Il generale Kenney aveva avuto informazioni che un convoglio giapponese di ...
Leggi Tutto