PROKOP′EVSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Russia (URSS), nella Siberia occidentale, nell'oblast′ di Kemerovo, 27 km a NO di Stalinsk. Sorge presso un affluente di destra dell'alto corso [...] da Taštagol e passando per Stalinsk, ha avuto un grande sviluppo dopo il 1930, e soprattutto durante la secondaguerramondiale, in virtù della creazione d'importanti industrie meccaniche e della sempre maggiore richiesta di combustibili da parte dei ...
Leggi Tutto
VORKUTA
Leandro PEDRINI
. Centro minerario dell'URSS, posto a nord del Circolo Polare, nel territorio della Repubblica Autonoma dei Komi (RSFSR). Deve il suo sorgere e il suo sviluppo allo sfruttamento [...] e la buona qualità del combustibile (circa 5 milioni di t annue) hanno portato alla costruzione, durante la secondaguerramondiale, della ferrovia, lunga oltre 1000 km, che collega V. a Kotlas, sulla linea Arcangelo-Vologda, passando per i ...
Leggi Tutto
SUDA, Baia di
Gi. Du.
SUDA, Baia di (XXXII, p. 935).- Durante la secondaGuerramondiale nella baia fu costituita, prima che Creta fosse occupata dai Tedeschi, una base navale inglese per le forze navali [...] dislocate nell'Egeo a protezione dei convogli per i rifornimenti alla Grecia.
Nelle prime ore del 26 marzo 1941, due torpediniere italiane portarono sei mezzi navali d'assalto nelle vicinanze di Suda: ...
Leggi Tutto
SEROV
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della repubblica russa (URSS), nella parte settentrionale della provincia di Sverdlovsk, da cui dista 304 km, con 98.000 ab. nel 1959 (65.000 nel 1939). Sorge [...] . Le sue industrie siderurgiche, favorite dalle varie linee ferroviarie che collegano Serov con la Russia centrale europea e con la Siberia centrale, hanno avuto un grande sviluppo dopo il 1930 e particolarmente durante la secondaguerramondiale. ...
Leggi Tutto
KABARDIA-BALKARIA, Repubblica autonoma di (russo Kabardino-Balkarskaja avtonomnaja sovetskaja socialističeskaja respublika)
Manfredo Vanni
Fu costituita nel 1936 in sostituzione dell'omonimo territorio [...] autonomo (v.; XX, p. 77).
Dopo la secondaguerramondiale i Balcari, i quali costituivano il 18% della popolazione, vennero trasferiti in altra sede per aver prestato aiuto ai Tedeschi durante la loro avanzata verso il Caucaso. Quindi la repubblica ...
Leggi Tutto
KUNCEVO
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Russia europea (URSS), nell'oblast′ di Mosca, su di un terreno collinoso racchiuso a SO da un'ampia ansa della Moscova. Situata a SO della capitale, [...] di cui si considera un sobborgo, partecipa notevolmente all'attività industriale del distretto di Mosca, divenuto dopo la secondaguerramondiale il principale centro di industrie di trasformazione dell'Unione Sovietica. Il sorgere di nuove industrie ...
Leggi Tutto
RUBCOVSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Siberia occidentale (URSS), nel territorio di Altai della repubblica russa, 265 km a SO di Barnaul. Fondata nel 1927 sul fiume Alei, affluente dell'Ob, [...] centro di lavorazione dei prodotti agricoli della zona circostante (grano, barbabietole), solo durante e dopo la secondaguerramondiale ha avuto un notevole sviluppo industriale e urbanistico. La costruzione di fabbriche di trattori, di attrezzi ...
Leggi Tutto
NORMANNE, ISOLE (XXIV, p. 932)
Luigi MONDINI
Durante la secondaGuerramondiale, dopo la conclusione dell'armistizio con la Francia il 30 giugno e il 1° luglio 1940, reparti dell'arma aerea germanica [...] occuparono di sorpresa l'isola di Guernesey e quella di Jersey, senza incontrare resistenza. Al momento dello sbarco anglo-americano in Normandia, la 7a armata tedesca vi teneva un presidio di 10.000 uomini, ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ TAGILSK (o Tagil; XXIV, p. 860)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Lo sfruttamento dei giacimenti di ferro (magnetite) delle vicine montagne di Vysokaya e Lysovaja, ha consentito alla città un grande [...] sviluppo industriale dopo il 1930 e specialmente durante la secondaguerramondiale. La costruzione di imponenti impianti siderurgici, di fabbriche di vagoni ferroviarî, di stabilimenti chimici, di opifici tessili ha richiamato numerosa mano d'opera ...
Leggi Tutto
YOKOSUKA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (193.000 ab. nel 1940;279.109 nel 1955) del Giappone, nella parte centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Kanagawa, sulla sponda occidentale della [...] di Kwanto, a S e a pochi chilometri da Yokohama. Il nucleo urbano ebbe un grande sviluppo nel periodo antecedente la secondaguerramondiale per il potenziamento della base navale ivi esistente dal 1884 e per l'installazione di una base aerea e di ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...