KURDISTĀN (XX, p. 311)
Ettore Rossi
N L'agitazione dei Curdi è continuata dopo il 1932 in varie riprese, nei diversi territorî: meno in Turchia, dove i provvedimenti eccezionali presi dopo la rivolta [...] la loro voce nei congressi della pace, hanno avuto ancor meno possibilità di sollevare la loro questione durante la secondaGuerramondiale e dopo la sua conclusione; tuttavia hanno fatto qualche ricorso alle N. U. e la loro associazione Khōibūn, che ...
Leggi Tutto
SAIPAN (A. T., 162-163; 164-165)
Romeo BERNOTTI
È una delle isole Marianne (v. XXII, p. 314). nel Pacifico ed ha avuto particolare importanza militare durante la secondaGuerramondiale.
Dopo la prima [...] Guerramondiale il Giappone fortificò le isole ex tedesche del Pacifico su cui aveva avuto il mandato dalla Società delle nazioni; nell'arcipelago delle Marianne l'isola di Saipan fu particolarmente valorizzata come base aerea e navale. Allo scoppio ...
Leggi Tutto
HSIN-KIANG (cinese: "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
MarcelIo Muccioli
Provincia cinese posta tra la catena dei monti T'ien Shan a nord e quella dei K'uen Lun a mezzogiorno. Ha una superficie di 1.764.905 [...] kmq. ed una popolazione (secondo fonti del 1947) di 4.360.000 ab., con una densità di 2,5 ab. per kmq. circa., etnicamente assai Allah I. Il tentativo fallì.
Al termine della secondaGuerramondiale, col trattato cinosovietico del 14 agosto 1945, l' ...
Leggi Tutto
VELIKIE-LUKI (A. T. 69-70)
Pietro MARAVIGNA
Città russa, con meno di 50.000 ab., posta a sud-ovest dei Valdai, lungo le rive del fiume Lovat, il maggiore immissario (da sud) dal lago Il′men′, in una [...] della linea ferroviaria Mosca-Riga. È capoluogo di un oblast′ della repubblica socialista russa.
Durante la secondaGuerramondiale Velikie-Luki assunse notevole importanza militare per il fatto che formava con Nevel e Novosokolniki un triangolo ...
Leggi Tutto
PESCADORES (XXVI, p. 940)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
La dichiarazione del Cairo del 1° dicembre 1943 stabiliva che le P. fossero restituite alla Cina. I Cinesi vi ricevettero la resa giapponese [...] , le P. restarono sotto la sua autorità. Allo scoppio della guerra di Corea, il 27 giugno 1950, Truman ordinò alla VII flotta dalla scomparsa quasi totale, durante e dopo la secondaguerramondiale, della flottiglia motorizzata che era fornita dal ...
Leggi Tutto
PORT ARTHUR (XXVII, p. 968)
Mario TOSCANO
ARTHUR Scaduto nel 1923 il termine della concessione iniziale fatta alla Russia dalla Cina nel 1898 ed alla quale il Giappone, con il consenso del governo di [...] pace di Portsmouth, è controverso il titolo in base al quale l'Impero del Sol Levante deteneva, all'inizio della secondaGuerramondiale, Port Arthur, il territorio in affitto del Liao-Tung e gli altri diritti sulla ferrovia della Manciuria del Sud ...
Leggi Tutto
SYZRAN′ (XXXIII, p. 132)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Questa città russa (provincia di Kujbyšev) è oggi al centro di un bacino petrolifero che viene considerato attualmente il più produttivo dell'URSS. [...] in cui ebbe inizio lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi. L'industrializzazione della città aumentò di ritmo durante la secondaguerramondiale e portò ad un ampliarsi di Syzran′ verso sud dove venne assorbito il centro minerario di Kaspirovka ...
Leggi Tutto
MASURI (o Masuriani), Laghi (XXII, p. 543)
Pietro MARAVIGNA
Durante la secondaGuerramondiale i Tedeschi avevano fortificato la regione con una complessa rete di fortini in appoggio a linee di trinceramenti [...] per l'avanzata da Mława del 2° gruppo di eserciti del Rokšovskij diretta verso nord, decidevano di ripiegare sulla seconda linea Angerapp-Ortenburg (27 gennaio). Con questo arretramento la funzione della regione fortificata dei laghi Masuri veniva a ...
Leggi Tutto
STALINOGORSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città della Russia europea (URSS), nella provincia di Mosca, su terreno leggermente ondulato, presso le sorgenti del Don. Fondata nel 1930, con il nome di [...] , che è fornita di energia elettrica da una centrale a carbone, e che, distrutta quasi del tutto durante la secondaguerramondiale dai Tedeschi che la occuparono per breve tempo, è stata ricostruita ed è divenuta sede di un imponente complesso ...
Leggi Tutto
UST′-KAMENOGORSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della repubblica del Kazakistan (URSS), capoluogo della provincia del Kazakistan orientale. Fondata nel 1720 come posto militare di frontiera con [...] , si estende sulle pendici occidentali dei monti Altai, sul fiume Irtyš, presso la confluenza dell'Ulba. Durante la secondaguerramondiale ha avuto inizio la sua grande evoluzione in ricca città industriale in seguito alla costruzione del ramo ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...