PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927)
Giuseppe CARACI
Luigi MONDINI
Popolazione (XXVI, p. 811). - È probabile che ammonti oggi a non meno di 17 milioni di ab. (10 a kmq.). Quella di Ṭeherān è oggi raddoppiata [...] R. N. Gupta, Iran: an economic study, Nuova Delhi 1947.
Storia (xXVI, p. 839; App. I, p. 927). - La secondaGuerramondiale travolse la neutralità e indipendenza della Persia non meno di quanto era accaduto nella prima. Tuttavia le ideologie in nome ...
Leggi Tutto
MATAPAN, Capo (A. T., 75-76)
*
Gi. Du.
È il capo più meridionale del Peloponneso. È delimitato ad ovest dal golfo di Messenia e ad est dal golfo di Laconia e si trova a 22° 28′ di longit. Greenwich [...] . - Il continuo susseguirsi di convogli che da Alessandria e dai porti della Cirenaica trasportavano, durante la secondaGuerramondiale, truppe e materiali britannici in Grecia, aveva indotto il comando italiano a far compiere un'incursione nell ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] 705.000 idrici (in parte, nell'impianto idroelettrico di Kariba, sullo Zambesi).
Tra le industrie, sviluppatesi a partire dalla secondaguerramondiale, hanno una certa importanza la siderurgia (310.000 t di ghisa e ferroleghe e 350.000 t di acciaio ...
Leggi Tutto
Sahel
Angelo Turco
Grande regione naturale dell'Africa settentrionale compresa fra il deserto del Sahara a N e l'ambiente umido-sudanese a S. Tradizionalmente il S. viene ricompreso fra la isoieta di [...] politico, dopo la lunghissima parentesi coloniale, che dalla metà del Quattrocento si protrasse fino alla fine della Secondaguerramondiale, e che vide protagoniste Francia, Gran Bretagna e, con assai minore incidenza, Portogallo, il S. agli inizi ...
Leggi Tutto
HIMALAYA (XVIII, 499; App. I, p. 709)
Manfredo Vanni
L'imponenza dei massicci, che si innalzano nel grande sistema orografico asiatico dell'H., ha richiamato, dopo la secondaguerramondiale, un notevole [...] e di vere e proprie esplorazioni si svolgeva però nell'H. centrale nepaliano, sino a qualche anno prima della secondaguerramondiale poco conosciuto per le difficoltà che il governo del Nepal poneva all'entrata di europei nel suo territorio. Primo ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] a vivere clandestinamente, nell'attesa del momento favorevole. L'occasione auspicata doveva sorgere durante la secondaGuerramondiale, in seguito all'occupazione nipponica (marzo 1942).
Gli indigeni, e specialmente gruppi intellettuali giavanesi ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] la foresta e introdussero altre coltivazioni. Ma in conclusione si verificò un ristagno economico che perdurò fino alla secondaguerramondiale. Ora si delinea una rinascita: accanto alla canna si coltivano gli agrumi alla Giamaica, dove la coltura è ...
Leggi Tutto
TANGANICA (XXXIII, p. 226)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Stato indipendente dal 1961, è ripartito dal 1950 in nove province, in luogo delle undici preesistenti.
Condizioni [...] , diamanti, pellami, ecc.
Storia. - In base all'art. 77 della Carta delle Nazioni Unite, alla fine della secondaguerramondiale il Tanganica passò (dic. 1946) dal regime di mandato a quello di amministrazione fiduciaria, affidato come il precedente ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] 579). - Qui di seguito le cifre dei bilanci:
La posizione valutaria del paese si è assai rafforzata durante la secondaGuerramondiale per le forti eccedenze delle esportazioni. Le riserve in oro e divise del Banco Central de Reserva sono passate da ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICHE, CARTE (XXXIV, p. 4)
Giovanni BOAGA
Nelle carte topografiche costruite dall'Istituto geografico militare italiano (scale 1:25.000, 1:50.000, 1:100.000) fino a qualche anno fa ha predomimto [...] della superficie fisica della Terra e quelli del foglio da disegno. Questo metodo è diventato generale nella secondaGuerramondiale, in quanto il reticolato chilometrico permette di risolvere con celerità tutti i problemi topografici che interessano ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...