Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] ), The long voyage home (1940; Il lungo viaggio di ritorno) e Tobacco road (1941; La via del tabacco). Durante la Secondaguerramondiale si arruolò in marina e montò le immagini dei due documentari bellici di Ford, The battle of Midway (1942; La ...
Leggi Tutto
Room, Abram Matveevič
Regista e sceneggiatore cinematografico russo, nato a Vilnius (od. Lituania) il 28 giugno 1894 e morto a Mosca il 26 luglio 1976. Appartiene alla generazione dei maestri dell'avanguardia [...] che non ritorna). Nell'era staliniana perse progressivamente la propria autonomia di linguaggio, e dopo la Secondaguerramondiale divenne uno dei rappresentanti della cinematografia ufficiale.
Proveniente da una famiglia ebrea, nel 1914 divenne ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] scarsa rilevanza, in genere per film si basarono sui suoi racconti. Trasferitosi definitivamente a Hollywood dopo la Secondaguerramondiale, C. affinò le sue doti di narratore e cominciò contemporaneamente a specializzarsi nella scrittura di western ...
Leggi Tutto
Schoedsack, Ernest B. (propr. Schoedsack, Ernest Beaumont)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato l'8 giugno 1893 a Council Bluffs (Iowa) e morto ivi il 23 dicembre 1979. La sua [...] meraviglioso, con i suoi territori dell'imprevisto e del mistero.
S., incorreggibile avventuriero, allo scoppiare della Secondaguerramondiale, lasciò il cinema per riprendere il suo primo mestiere, quello di fotografo militare. Soltanto nel 1949 ...
Leggi Tutto
Michalkov, Nikita Sergeevič
Daniele Dottorini
Regista, attore e produttore cinematografico russo, nato a Mosca il 21 ottobre 1945. È il regista più famoso e influente della generazione di autori del [...] suo Paese nati durante la Secondaguerramondiale o nell'immediato dopoguerra; fin dagli esordi la sua opera si è discostata volutamente dai modelli del cinema sovietico, per rifarsi alla grande tradizione letteraria russa di I.A. Gončarov, F.M. ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] 'agenzia di stampa e successivamente iniziò a scrivere serial radiofonici prima di approdare a Hollywood, dove, dopo la Secondaguerramondiale, continuò la sua attività firmando programmi di successo fino alla fine degli anni Quaranta (tra questi la ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] tra gli sceneggiatori di film minori fino alla scadenza del contratto. Passato alla Universal Pictures prima dello scoppio della Secondaguerramondiale riuscì a scrivere con Julian Blaustein e Bernard Feins il soggetto di For love or money (1939) di ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] great escape. Nel film C. è uno dei prigionieri alleati in un campo di concentramento nazista durante la Secondaguerramondiale, autori di una memorabile fuga. Abile, attento e taciturno, il personaggio dell'australiano Sedgwick, ben sostenuto da C ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] teneva i primi concerti per pianoforte, finì per suonare in una dance band. Interrotti gli studi a causa della Secondaguerramondiale, si arruolò nell'Air Force modificando progetti e ambizioni. Dopo qualche anno di orchestre da ballo M. cominciò a ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] in piccole parti nelle commedie musicali del teatro yiddish. Dopo aver servito nell'aviazione degli Stati Uniti durante la Secondaguerramondiale (da cui tornò pluridecorato), nel 1948 esordì a Broadway e, dopo molti lavori televisivi, fece la sua ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...