Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] alimentò le voci sulle sue origini pellerossa. Nel 1943 si arruolò nel corpo dei Marines, e dopo la fine della Secondaguerramondiale fu inviato in Cina. Tornato in patria, studiò arte drammatica al Fresno State College (1947-1949) e alla University ...
Leggi Tutto
Kurosawa, Akira
Marco Pistoia
Il regista dei samurai
Kurosawa è stato il più famoso e celebrato tra i registi giapponesi del Novecento, grazie anche alla sua predilezione per le storie ambientate nel [...] , quali il coraggio e la lealtà.
Il gusto delle piccole azioni quotidiane
Uscito poco dopo la fine della Secondaguerramondiale, Una meravigliosa domenica (1947) esprime l’altro aspetto dello stile di Kurosawa, quello incline al racconto di storie ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] Neff a prima vista, come un narcotico, un punto di non ritorno nella femminilità ricreata dal cinema. La Secondaguerramondiale aveva strappato gli uomini all'America, le donne erano rimaste sole, costrette a lavorare e a mantenersi, l'immagine ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse
Paola Cristalli
(USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; soggetto: [...] tutti loro, e per il film; il remake omonimo del 1962, che trasportava l'azione dalla Prima alla Secondaguerramondiale, sarebbe stato invece il peggior film di Vincente Minnelli.
Interpreti e personaggi: Rudolph Valentino (Julio Des-noyers), Alice ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] Aldrich e tratto da un romanzo di E.M. Nathanson, violento film di guerra che ha per protagonisti dodici galeotti addestrati per una missione suicida durante la Secondaguerramondiale. Nel 1981 è uscita una raccolta delle sue lettere (The letters of ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] si trova a tradire il proprio pacifismo diventando un eroe di guerra durante il primo conflitto mondiale. Negli Stati Uniti, alle soglie della Secondaguerramondiale, questa parabola patriottica suscitò notevoli polemiche ma anche grandi entusiasmi ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] fa coesistere immagini prese dal vivo e cartoons per mezzo di stampatrici ottiche (regolarmente in uso dalla fine della Secondaguerramondiale) e procedimenti fotochimici. Di lì a poco (ma già allora i segnali erano molti), questo procedimento verrà ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] nebbie) di Marcel Carné, e Les musiciens du ciel (1939; Melodie celesti) di Georges Lacombe. Scoppiata la Secondaguerramondiale, combatté al fronte contro l'esercito tedesco e quindi, fatto prigioniero, evase e raggiunse la zona della Francia ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] di un treno a bordo del quale trascorreranno la luna di miele.
Basato su un episodio realmente accaduto durante la Secondaguerramondiale, quando l'OSS creò una falsa spia per ingannare i tedeschi, North by Northwest segnò il trionfale ritorno di ...
Leggi Tutto
Casque d'or
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] degli Orteaux che si sfidarono a morte per lei, proviene dalle cronache popolari. Negli anni che precedettero la secondaguerramondiale si interessò alla storia Julien Duvivier. Nel 1946 il progetto fu ripreso, senza fortuna, da Jacques Becker; ma ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...