Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] "The New York tribune". Dopo aver partecipato alla Prima guerramondiale nei marines, visse in Europa (Parigi, Berlino), lavorando posizioni politiche ed editoriali conservatrici (Kilbourne 1984).
Nella seconda metà degli anni Trenta M. riuscì a dare ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] realismo del Kammerspiel, ma supera completamente anche questa seconda etichetta, arrivando ad assumere un valore simbolico. della Germania degradata dal disarmo conseguente alla Prima guerramondiale, paese che rifiuta di accettare la perdita della ...
Leggi Tutto
Hathaway, Henry
Fabio Giovannini
Nome d'arte di Henri Leopold de Fiennes, regista cinematografico statunitense, nato a Sacramento il 13 marzo 1898 e morto a Los Angeles l'11 febbraio 1985. Tipico professionista [...] Universal Pictures, ma con lo scoppio della Prima guerramondiale abbandonò momentaneamente il cinema, occupandosi per un breve del genere da lui prediletto, a esso dedicò, nella seconda metà degli anni Sessanta, due nostalgici omaggi interpretati da ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] University e divenuto giornalista, durante la Prima guerramondiale B. fu corrispondente da Londra, dove Bengala) di Henry Hathaway, dal racconto di F. Yeats-Brown; la seconda nel 1945 per Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor, adattamento di ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] cartoonist presso alcuni giornali. Durante la Prima guerramondiale esordì nel cinema di animazione (collaborò anche ; Palcoscenico), per il quale L. C. ottenne la sua seconda nomination all'Oscar, vengono narrate, con tratti di leggerezza ma anche ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] e successivamente combatté in Europa durante la Prima guerramondiale. Riprese l'attività giornalistica nel 1921 con le gli altri, anche William Faulkner) e aveva ottenuto una seconda nomination adattando il romanzo di E. Brontë per Wuthering heights ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] del soggetto in chiave antifascista). Dopo la Prima guerramondiale, che lo vide soldato, dal 1919 G. Golem, comunque dominato dalla personalità dell'attore Paul Wegener, sia per la seconda versione di Der Student von Prag (1926; Lo studente di Praga, ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] contraddistinta da tre fasi: la prima in Gran Bretagna; la seconda, dalla metà degli anni Quaranta, a Hollywood; la terza, dalla di un'attrice austriaca, subito dopo la fine della Prima guerramondiale si trasferì con la famiglia a Berlino. Nel 1932, ...
Leggi Tutto
Tissé, Eduard Kazimirovič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Liepaja (Lettonia) il 13 aprile 1897 e morto a Mosca il 18 novembre 1961. Insieme ad Anatolij D. Golovnja fu il più grande [...] pittura e quindi fotografia. Partecipò alla Prima guerramondiale come cine-operatore dell'esercito zarista. Poi, trasposizione di questo stile nei film che Ejzenštejn girò nella seconda parte della sua carriera, a partire da Aleksandr Nevskij ( ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] la sua interpretazione di Jonas Cord (accanto alla seconda delle sue cinque mogli, l'attrice Elizabeth Ashley), della fine tragica di un pilota che, durante la Prima guerramondiale, diventa ufficiale di una squadriglia di piloti dell'aristocrazia ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...