Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] affermati. Nessuno di loro cercava dunque lo scandalo. La vicenda è ambientata alla fine della Prima guerramondiale, ma il film uscì alla fine della Seconda: in quel momento gli adulteri avevano assunto una connotazione più umiliante, vista la lunga ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] , dal romanzo di M.C. McKenna, ambientato durante la Prima guerramondiale, Suez (1938) di Allan Dwan, dal racconto di S. and Bathsheba (1951; Davide e Betsabea) di Henry King, sua seconda nomination, Anne of the Indies (1951; La regina dei pirati) ...
Leggi Tutto
Simon, Michel (propr. François Michel)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 9 aprile 1895 e morto a Bry-sur-Marne il 30 maggio 1975. Tra i più popolari interpreti del [...] si rivelò palesemente anche nel corso della Prima guerramondiale, durante la quale, come soldato, fu è innamorata (Jean Gabin). Sempre nel 1938 S. recitò, in un ruolo seconda-rio, nel drammatico Les disparus de Saint-Agil (Gli scomparsi di S. Agil ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] Satana) di Stanley Kramer.Dopo aver combattuto nella Prima guerramondiale ed essersi laureato in economia, iniziò a lavorare stella) di William A. Wellman, che gli valse una seconda nomination. In questo film disegna con intensità il declino di ...
Leggi Tutto
La grande guerra
Mario Sesti
(Italia/Francia 1959, bianco e nero, 135m); regia: Mario Monicelli; produzione: Dino De Laurentiis per De Laurentiis/Gray Films; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luciano [...] massacro della Prima guerramondiale, sotto l'oratoria dell'ardimento e del sacrificio. La 'grande guerra' non era che esso osò abbattere.
Nonostante qualche difetto di ritmo nella seconda parte, il soggetto, nelle mani soprattutto di Age e Scarpelli ...
Leggi Tutto
Gli uomini, che mascalzoni…
Claudio G. Fava
(Italia 1932, bianco e nero, 67m); regia: Mario Camerini; produzione: Emilio Cecchi per Cines-Pittaluga; soggetto: Aldo De Benedetti, Mario Camerini; sceneggiatura: [...] , in omaggio a un disciplinato gioco delle parti miracolosamente sopravvissuto alla Prima guerramondiale e destinato, poi, in prospettiva, a essere frantumato dalla Seconda.
In questo senso Gli uomini, che mascalzoni... è esemplare, anche per la ...
Leggi Tutto
All Quiet on the Western Front
Roy Menarini
(USA 1930, All'Ovest niente di nuovo, bianco e nero, 141m a 24 fps, 107m nell'edizione sonora); regia: Lewis Milestone; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; [...] Schmidt; musica: David Broekman.
Nel pieno della Prima guerramondiale, in un villaggio tedesco, alcuni studenti ascoltano con In generale, il film subì diversi tagli a seconda delle successive apparizioni, così da creare una grande confusione ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] lasciare bruscamente la sua attività, allo scoppio della Prima guerramondiale, per arruolarsi nell'esercito inglese, da cui fu due donne, Of human bondage (1946; Schiavo d'amore), seconda versione del romanzo di W.S. Maugham dopo quella diretta da ...
Leggi Tutto
Erdmann, Hans (propr. Hans Erdmann Thimotheus Guckel)
Ermanno Comuzio
Compositore e musicologo tedesco, nato a Breslau il 7 novembre 1887 e morto a Berlino il 21 novembre 1942. Alla musica per il cinema [...] (1907-08). Dopo aver preso parte alla Prima guerramondiale, nel 1919 divenne primo Kappelmeister del teatro cittadino di cui è destinata, come avviene nelle concezioni più moderne.Nella seconda categoria (se non addirittura nella terza) si può senza ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] 1943) ma brillante e con la quale H. produsse il suo secondo film, Two Arabian knights (1927) di Lewis Milestone, che ottenne incentrato sulle vicende di un pilota durante la Prima guerramondiale, e del quale diresse personalmente le scene delle ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...