Reisz, Karel
Grazia Paganelli
Critico, regista e produttore cinematografico ceco, di famiglia ebrea, nato a Ostrava il 21 luglio 1926 e morto a Londra il 25 novembre 2002. Autore tra i più rappresentativi [...] Auschwitz) in un convoglio di bambini in fuga dalle persecuzioni razziali, R. partecipò alla fase finale della Secondaguerramondiale nella sezione cecoslovacca della RAF. Nel dopoguerra rientrò in patria, ma il sentimento di estraneità provato lo ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] fotografia del dipendente, molto più giovane di lui, dà il via a una serie di intrighi.Nel corso della Secondaguerramondiale, chiamato alle armi, K. diresse per conto dell'Office of Emergency Management una serie di cortometraggi e documentari di ...
Leggi Tutto
Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] fu un successo di pubblico. Nel 1961, prendendo spunto da un episodio di cronaca avvenuto subito dopo la fine della Secondaguerramondiale, A. e Bost sceneggiarono Tu ne tueras point (Non uccidere) di Autant-Lara, incentrato sul tema spinoso dell ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] e natura. M. ha girato poi Farewell to the king (1988; Addio al re), film d'avventura ambientato durante la Secondaguerramondiale, in cui rappresenta con forza un altro mondo primitivo e allucinato e un altro scontro tra culture diverse, e Flight ...
Leggi Tutto
Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] di cineasti, per aver formato registi come Andrzej Wajda, Roman Polanski, Jerzy Skolimowski, Krysztof Zanussi. Alla fine della Secondaguerramondiale Łódź era una delle poche città polacche risparmiate dal conflitto e per questo fu scelta come sede ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] rispettivamente di Douglas Fairbanks e di Rodolfo Valentino, raggiunse un vasto successo popolare. Richiamato alle armi durante la Secondaguerramondiale, dovette abbandonare il cinema: fino al 1946 fu pilota nella Marina americana. Tornò dalla ...
Leggi Tutto
Figueroa, Gabriel
Stefano Masi
Direttore della fotografia messicano, nato a Città di Messico il 24 aprile 1907 e morto ivi il 27 aprile 1997. Tra i maggiori interpreti del bianco e nero, insieme a Gregg [...] e sul cielo. Queste scelte delinearono il suo stile che divenne universalmente noto dopo la fine della Secondaguerramondiale, quando ‒ grazie al successo dei film Flor silvestre (1943; Messico insanguinato) e soprattutto María Candelaria (1943; La ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] e quindi, nel 1981, per Ordinary people (1980; Gente comune) di Robert Redford.
Abbandonati gli studi durante la Secondaguerramondiale per arruolarsi in marina, S. si iscrisse in seguito all'University of California di Los Angeles per studiare ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] Leo the last (Leone l'ultimo) e nel 1998 con The general.Dopo aver frequentato scuole cattoliche nella Londra della Secondaguerramondiale, B. fece le sue prime esperienze alla BBC come aiuto montatore e autore di documentari; esordì poi nella regia ...
Leggi Tutto
Medvedkin, Aleksandr Ivanovič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a Penza l'8 marzo 1900 e morto a Mosca il 21 febbraio 1989. Figura di cineasta originale e non allineato ai dogmi [...] 'industria cinematografica, ritagliandosi però uno spazio creativo all'interno della produzione documentaristica: prima e dopo la Secondaguerramondiale diresse infatti soprattutto film di propaganda (come My ždëm vas s pobedoj, 1941, Vi aspettiamo ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...