Un comico irriverente
Attore toscano dalla forza travolgente, Roberto Benigni si esprime attraverso i movimenti di un corpo snodabile e con battute irresistibili e provocatorie pronunciate a raffica in [...] la loro felice unione e la nascita del piccolo Giosuè. La proclamazione delle leggi razziali e l'inizio della Secondaguerramondiale travolgono la famiglia: padre e figlio, in quanto ebrei, vengono deportati in un campo di concentramento e divisi da ...
Leggi Tutto
Libia
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Indipendente dal 1951, la L. ha dovuto attendere circa un ventennio perché si affermasse una propria cinematografia, che tuttavia, a causa degli scarsi mezzi tecnici [...] I. al-Kawnī, narra la storia di due uomini che attraversano il deserto disseminato di mine rimaste inesplose dalla Secondaguerramondiale. Negli anni Novanta è emerso Abdu Allah al-Zarruk con due lavori fortemente visionari: Ma῾zūfat al-maṭar (1992 ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] drammatica a New York, fece alcune esperienze in piccoli gruppi teatrali. Il suo esordio nel cinema avvenne dopo la Secondaguerramondiale quando la Universal Pictures gli offrì dapprima piccole parti e poi nel 1952 il ruolo di protagonista in Son ...
Leggi Tutto
D'Ambra, Lucio
Gianni Rondolino
Pseudonimo di Renato Eduardo Anacleto Manganella, regista teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, giornalista e critico nato a Roma il 1° dicembre 1880 [...] d'ambiente dal ritmo compositivo serrato, brillante e sofisticato.
Negli anni fra la Prima e la Secondaguerramondiale riscosse un notevole successo di pubblico come romanziere e autore teatrale dalla produzione vastissima (una cinquantina di ...
Leggi Tutto
Malaparte, Curzio
Arnaldo Colasanti
Pseudonimo di Kurt Erich Suckert, scrittore, nato a Prato il 9 giugno 1898 e morto a Roma il 19 luglio 1957. Ebbe con il cinema un rapporto fugace ma importante. [...] dalla stampa straniera. Il film narra l'ineluttabile e morbosa ricerca di giustizia da parte di un reduce della Secondaguerramondiale (Raf Vallone) che, ritornato nel suo paese d'origine, vuole vendicarsi dell'assassinio del fratello. Altri lavori ...
Leggi Tutto
Téchiné, André
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo francese, nato a Valence d'Agen (Tarn-et-Garonne) il 13 marzo 1943. Autore particolarmente attento ai problemi [...] incentrato sulle paure e le speranze di tre giovani in cerca di un futuro migliore. Sullo sfondo storico della Secondaguerramondiale si svolge invece la vicenda di Les égarés (2003), incentrata su una madre (interpretata da Emanuelle Béart) in fuga ...
Leggi Tutto
Trotta, Margarethe von
Regista e attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino il 21 febbraio 1942. Il suo è stato, soprattutto agli esordi, un cinema politicamente impegnato, che ha puntato fondamentalmente [...] , nel 2003 la regista è tornata al cinema per dirigere Rosenstrasse, rievocazione di un episodio della Secondaguerramondiale di cui furono protagoniste le mogli ariane di ebrei tedeschi. *
Bibliografia
G. Grignaffini, Donne cineaste, in ...
Leggi Tutto
Annabella
Francesco Costa
Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] Hollywood e vi rimase per alcuni anni, amareggiata dalle drammatiche notizie provenienti dall'Europa: lo scoppio della Secondaguerramondiale, l'invasione della Francia, la morte del fratello in un campo di concentramento. La parentesi statunitense ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] Ritt.
Debuttò al Burgtheater di Vienna a diciannove anni e ottenne un memorabile successo, dopo la parentesi della Secondaguerramondiale, in Amleto di W. Shakespeare, rappresentato a Francoforte. Esordì nel cinema con una parte in Der Engel mit ...
Leggi Tutto
Avati, Pupi (propr. Giuseppe)
Sebastiano Lucci
Regista e produttore cinematografico, nato a Bologna il 3 novembre 1938. Dopo un primo periodo di attività in cui A. ha esplorato vari generi senza dimenticare [...] a sognare, anomalo musical ambientato durante la Secondaguerramondiale, con Mariangela Melato e Anthony Franciosa, in e le amate atmosfere gotiche e nere del 18° sec., nel secondo, e quindi, dopo una parentesi più intimista (per es., Il testimone ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...