Scrittrice polacca (Bronowice, Cracovia, 1899 - Varsavia 1991). Ispirazione umanitaria e delicato lirismo caratterizzano la sua narrativa (Wędrówka Joanny "Il viaggio di Giovanna", 1935; Ludzie z wosku [...] sue opere per l'infanzia (Wesole historie "Storie allegre", 1928; Dzieci miasta "Bambini di città", 1935). Promosse la fondazione (1978) di un ospedale infantile nei pressi di Varsavia, in memoria dei bambini morti durante la secondaguerramondiale. ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Petromar, od. Pervomajsk, Donbass, 1908 - Mosca 1954). I suoi romanzi (Naš gorod "La nostra città", 1930; Moë pokolenie "La mia generazione", 1933) trattano dell'azione dei giovani comunisti [...] negli anni 1917-22. Alla secondaguerramondiale ci riportano i Rasskazy o soldatskoj duše ("Racconti sull'anima del soldato", 1943) e l'opera sua migliore, Nepokorënnye ("Gli indomiti", 1943), da cui sono stati tratti un'opera e un film. Del 1951 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista inglese (Buckhurst Hill, Essex, 1907 - Banbury 1974); prof. al New College di Oxford, scrisse Plato Today (1937). Divenne condirettore del New Statesman e durante la seconda [...] guerramondiale fu incaricato del servizio segreto di propaganda soprattutto verso la Germania. Deputato laburista (dal 1945), dall'ott. 1964 all'agosto 1966 fu ministro degli alloggi e delle amministrazioni locali, e successivamente (1968-70) ...
Leggi Tutto
Generale tedesco (Karlsruhe 1884 - fronte russo 1942); capo di S. M. della prima regione militare di Königsberg (1920), si convertì presto alle idee nazionalsocialiste. Distaccato dal 1933 al ministero [...] di W. von Blomberg ed ebbe parte determinante nell'avvicinamento della Reichswehr al regime nazionalsocialista. Durante la secondaguerramondiale partecipò, in posizioni di comando, all'attacco contro la Polonia (1939) e contro la Francia (1940 ...
Leggi Tutto
Generale e scrittore russo (Pietroburgo 1869 - Mosca 1947); atamano dei Cosacchi del Don (1918), partecipò con l'appoggio dei Tedeschi alla lotta contro i bolscevichi; poi (1919) consegnò il suo esercito [...] , fra i quali Ot dvuglavago orla k krasnomu znameni ("Dall'aquila a due teste alla bandiera rossa", 1922) ebbe grande successo. Durante la secondaguerramondiale organizzò truppe russe agli ordini dei Tedeschi. Catturato dai Sovietici, fu impiccato. ...
Leggi Tutto
Generale e scrittore militare italiano (Napoli 1880 - Roma 1954). Si segnalò nella guerra libica e in quella contro l'Austria; diresse le scuole militari centrali e la Rivista d'artiglieria e genio; comandante [...] di armate (4a, poi 5a) nella secondaguerramondiale, aiutante di campo onorario del re. Scrisse, fra l'altro: Come combatte l'artiglieria (1924), Sintesi politico-militare della guerramondiale 1914-18 (1930), E poi? La tragedia dell'esercito ...
Leggi Tutto
Pittore e litografo italiano (Parigi 1920 - Trebiano 2013). Ha studiato a Parigi e, dopo la secondaguerramondiale, a Siena, Roma e Firenze; ha anche seguito lezioni di Kokoschka a Salisburgo. Ha insegnato [...] (1973-90) all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Tra le sue opere, un pannello murale in Foster Street a Boston (1970). Le sue composizioni risentono dei movimenti artistici che vanno dall'espressionismo ...
Leggi Tutto
Economista (n. Londra 1898 - m. 1978), prof. di scienze commerciali all'univ. di Città del Capo (1924-30) e di Londra (1930-65); fece parte di numerosi organismi e comitati governativi durante e dopo la [...] secondaguerramondiale; nel 1947 fu nobilitato. Ha collaborato alla Cambridge history of British Empire col volume dedicato al Sudafrica (1936) e a Some modern business problems (da lui diretto, 1937), ha scritto The population problem (1938) e ...
Leggi Tutto
Bizantinista (Huy 1881 - Bruxelles 1964). Fu docente nell'univ. e poi presidente dell'Istituto di filologia e storia orientale slava di Bruxelles. Esule all'inizio della secondaguerramondiale, si stabilì [...] a New York; tornato poi in patria, dal 1946 fu direttore della classe di lettere dell'Accademia reale belga, nonché della rivista Byzantion. Curò l'edizione di testi classici e medievali, si interessò ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Llanychan, Denbighshire, 1899 - Hampton Lucy, Warwickshire, 1977). Dopo aver ricoperto incarichi di rilievo al servizio dell'esercito inglese (fu direttore generale del ministero [...] dell'Informazione durante la secondaguerramondiale), fu assorbito nel corpo di governo, svolgendo mansioni di presidente in numerose ed influenti commissioni: Punjab e Bengal boundary commission (1947), Royal commission of taxation of profits and ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...