Poeta polacco (Gwoźnica, Slesia, 1901 - Varsavia 1970). Ermetico, ricercatore di stravaganze metriche e lessicali, è stato, dopo il 1925, uno dei promotori di una poesia polacca di avanguardia (Śruby "Viti", [...] e artistica (Linia i gwar "Linea e mormorio", 2 voll., 1959; Sens poetycki "Senso poetico", 1963). Dopo la secondaguerramondiale ha ricoperto cariche ufficiali ed è stato direttore della Biblioteca Iagellonica. La sua poesia è stata presa a modello ...
Leggi Tutto
Romanziere statunitense (Wilmington, Delaware, 1893 - Newbury, Massachusetts, 1960); tra le sue opere citiamo: The late George Apley (1937), il suo romanzo migliore, quadro satirico di una ricca famiglia [...] Harrow (1958). Pur non superando il livello del romanzo di facile lettura, M. ha saputo cogliere e interpretare con benevola ironia le reazioni dei suoi compatrioti agli avvenimenti interni e internazionali tra la prima e la secondaguerramondiale. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Firenz 1919 - Roma 2022). Laureato in Filosofia, attivo nella Resistenza, ha iniziato la sua carriera durante la secondaguerramondiale, dirigendo il giornale clandestino del Partito [...] liberale L'Opinione. Dopo aver lavorato alle redazioni del quotidiano La Nazione del popolo e del fiorentino Giornale del Mattino, è stato portavoce di A. Fanfani. Dal 1962 al 1990 ha diretto l’ANSA. Dal ...
Leggi Tutto
Scrittore, pittore, caricaturista, giornalista ceco (Praga 1902 - Říčky, Boemia Orientale, 1973). I suoi viaggi gli dettarono una serie di brillanti reportages e argute divagazioni. Vanno ricordati soprattutto [...] americane", 1937), Turistou proti své vůli ("Turista contro voglia", 1946), sulle sue esperienze di esule durante la secondaguerramondiale. Redasse, in collab. con altri, la rivista teatrale Svět za mřížemi ("Il mondo dietro le inferriate", 1933 ...
Leggi Tutto
Ammiraglio statunitense (Fredericksburg, Texas, 1885 - San Francisco 1966). Addetto, durante la prima guerramondiale, al Comando sommergibili dell'Atlantico, fu poi sottocapo e capo del Bureau of navigation [...] (1935-40), contrammiraglio (1938), comandante in capo della flotta del Pacifico (1941-45). Durante la secondaguerramondiale diresse, dal quartier generale delle Hawaii, le operazioni navali contro il Giappone, nel corso delle quali applicò il ...
Leggi Tutto
Figlio (Richmond 1894 - Parigi 1972) di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe di Galles, partecipò alla prima guerramondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese. Poco dopo l'ascesa [...] VI), e si ritirò a vita privata col titolo di duca di Windsor; nel luglio 1937 sposò in Francia la Simpson. Durante la secondaguerramondiale (1940-45) tenne il governatorato delle Bahama. Nel 1951 pubblicò un libro di memorie: A King's story. ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Mosca 1920 - ivi 1994). Corrispondente dal fronte durante la secondaguerramondiale per il quotidiano Trud (Čelovek s fronta "L'uomo dal fronte", 1943; Bol´šoe serdce "Il grande cuore", [...] 1944), ha precisato la sua fisionomia di scrittore attento alla vita della gente comune in una serie di racconti dallo stile narrativo semplice, d'ispirazione lirica, da cui spesso ha tratto sceneggiature ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore statunitense (Evanston, Illinois, 1897 - Washington 1969); di famiglia quacchera, redattore dell'United States Daily (1926-33) e collaboratore di varî giornali, nel 1931 pubblicò [...] P. si deve il "treno dell'amicizia", che raccolse doni di cittadini americani per i paesi europei più danneggiati dalla secondaguerramondiale. Tra le sue ultime pubblicazioni è il volume The case against Congress (1968, in collab. con J. Anderson). ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Belluno 1923 - Milano 2013). Deportato in Germania nella secondaguerramondiale, intraprese l'attività fotografica al suo rientro e iniziò nel 1953 quella professionistica, come reporter [...] di Epoca. Free-lance dal 1983, ha realizzato numerosi importanti servizî di attualità fotografica, prevalentemente a colori, ed è anche all'estero fra i più noti autori di fotografia documentaristica. ...
Leggi Tutto
Narratore bulgaro (Sražica, Tărnovo, 1902 - Sofia 1972). Tutta la sua vasta opera narrativa (Razkazi "Racconti", 1931; Vihruška "Turbine", 1938; Ptička od glina "L'uccello d'argilla", 1941) è animata da [...] , dedicandole di preferenza ai bambini, le leggende popolari (Krali Marko, 1925). Della produzione seguita alla secondaguerramondiale, che segna una nuova fase della sua evoluzione di scrittore, ricordiamo: Naroden zakrilnik ("Il difensore del ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...