Metropolita di Galizia (Prylbyci 1865 - Leopoli 1944); dal 1888 nell'ordine dei basiliani, fu vescovo di Stanisławów (oggi Ivano-Frankovsk) nel 1899; metropolita e arcivescovo di Leopoli dal 1901, da allora [...] (1914-17). Dopo la rivoluzione bolscevica tornò a Leopoli, dove continuò l'opera pastorale sempre rispettato, durante la secondaguerramondiale e l'occupazione, dai Sovietici e dai Tedeschi; nel 1971 è stata introdotta la causa di beatificazione. ...
Leggi Tutto
Poeta ed editore francese (Parigi 1906 - Créteil 1987). Esordì con la raccolta Bonne espérance (1938), poi riunita con le successive (Chien de pique, 1943; Racines, 1956; Dis-moi, ma vie, 1972; ecc.) in [...] Le temps des merveilles (1978). Durante la secondaguerramondiale animò la rivista Poètes casquès (1939, poi divenuta Poésie 40, 41, ecc.), che riunì i più importanti poeti della resistenza in zona libera. Nel 1944 fondò la collana Poètes d'aujourd' ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (Yoakum, Texas, 1898 - Nyack, New York, 1949). Corrispondente da Berlino del New York Evening Post e del Philadelphia Public Ledger (1924), diresse l'ufficio di Mosca dell'International [...] spagnola e il conflitto cino-giapponese. Passò nel 1941 al Chicago Sun, nel quale apparvero i suoi servizî sulla secondaguerramondiale dal teatro asiatico a quello mediterraneo. Tra le sue opere: The red trade menace: progress of the soviet five ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano (n. Durban 1901 - m. presso Setúbal 1957). Prese parte alla prima guerramondiale, successivamente alla guerra civile spagnola nelle formazioni fasciste (il lungo poema satirico Flowering [...] rifle, 1939, è una celebrazione della vittoria franchista) e durante la secondaguerramondiale combatté in Africa con l'esercito inglese. Giornalista, traduttore (in particolare di autori spagnoli, portoghesi e francesi), è considerato uno fra i più ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Mulhouse 1909 - Schwerte 1986); richiamato alle armi durante la secondaguerramondiale, fu fatto prigioniero dai Russi nel 1945. Tornato in Germania nel 1950 e stabilitosi nella zona [...] della Ruhr, fino al 1957 fu direttore del centro studentesco evangelico sorto presso Schwerte. Le sue opere di narrativa, concepite come reazione alle sollecitazioni del mondo attuale, s'iscrivono nella ...
Leggi Tutto
Poeta russo (L´gov 1889 - Mosca 1963). Futurista prima della rivoluzione (Nočnaja flejta "Flauto notturno", 1914), subì poi l'influenza di V. V. Chlebnikov e di V. V. Majakovskij. Dopo il 1917 affrontò [...] di alta montagna", 1938; Majakovskij nac̆inaetsja "Comincia M.". 1940; ecc.). Dai temi patriottici svolti durante la secondaguerramondiale (B poslednij čas "L'ultima ora", 1943; Ural "Urali", 1944; Plamja pobedy "La fiamma della vittoria", 1942 ...
Leggi Tutto
Fumettista statunitense (El Dorado 1923 - Stamford 2018). Ha iniziato la sua carriera sin da giovanissimo pubblicando già a quindici anni le prime vignette, laureato all’università del Missouri, è stato [...] chiamato nell’esercito durante la secondaguerramondiale. W. è autore del fumetto fra i più celebri e diffusi nel mondo, Beetle Bailey, il cui protagonista è un soldato scansafatiche. Il fumetto nato negli anni Cinquanta è il più longevo della ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Beratzhausen, Alto Palatinato, 1889 - Monaco di Baviera 1958). Aperto alla bellezza della natura e alla nativa schiettezza del cuore umano, rimase fortemente legato alla sua terra, al [...] di là di ogni mediazione culturale. Anche nelle Münchener Elegien (1947), scritte appena finita la secondaguerramondiale, la desolazione dello spettacolo offerto dalla città distrutta non intacca la sua visione sostanzialmente positiva della vita. ...
Leggi Tutto
Geografo polacco (n Mielec, Rzeszów, 1907 - Varsavia 1996); prof. univ. a Cracovia dal 1945 e a Varsavia (1948-70), presidente della Società geografica polacca (1950-53), direttore dell'Istituto di geografia [...] diresse i maggiori periodici geografici polacchi. Massimo artefice della riorganizzazione degli studî geografici polacchi dopo la secondaguerramondiale, è autore di numerosissimi lavori sui fini della scienza geografica, su temi di geografia urbana ...
Leggi Tutto
Regista del cinema d'animazione (n. Christchurch, Nuova Zelanda, 1901 - m. 1980); si stabilì nel 1929 a Londra, dove esordì con il film sperimentale Tusalava (1929). Fu collaboratore del regista J. Grierson. [...] a robot (1936, in collab. con Jennings), Rainbow dance (1936), Trade Tattoo (1937), si dedicò negli anni della secondaguerramondiale al documentario (Swinging the Lambeth walk, 1940; When the pie was opened, 1941; Kill or be killed, 1943; Cameramen ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...