Uomo politico (Vukmanić, Croazia, 1881 - Zagabria 1968). Presidente dell'Assemblea costituente iugoslava nel 1921, fu, prima della secondaguerramondiale, favorevole a un fronte popolare che comprendesse [...] i comunisti. Alla testa del Consiglio antifascista di liberazione nazionale iugoslavo nel corso della guerra, fu presidente del Praesidium dell'Assemblea nazionale iugoslava dal 1945; dopo la riforma costituzionale del genn. 1953, il maresciallo Tito ...
Leggi Tutto
Filantropo svedese (Stoccolma 1895 - Gerusalemme 1948). Nipote di Gustavo V di Svezia, per il matrimonio morganatico del principe Oscar con la contessa Ebba Munck, si dedicò all'opera della Croce Rossa [...] Internazionale, adoperandosi nella secondaguerramondiale per un miglior trattamento degli internati civili in Germania. Alla fine dell'aprile 1945 trattò con Himmler intorno alla resa della Germania. Si adoperò poi per alleviare le condizioni dell' ...
Leggi Tutto
Poeta australiano (Orange 1901 - Sydney 1971); attivo nel giornalismo dal 1920, corrispondente di guerra durante la secondaguerramondiale (esperienza che gl'ispirò la celebre poesia Beach burial), direttore [...] del Southerly di Sydney (1956-61). Contribuì al rinnovamento della poesia australiana fin dalla prima raccolta (Earth visitors, 1926), caratterizzata dallo sperimentalismo tecnico. Sensibile alla lezione ...
Leggi Tutto
Maresciallo (Andronniki, Jaroslavl´, 1894 - Mosca 1949); ufficiale nella prima guerramondiale, si schierò a sostegno della rivoluzione nella guerra civile. Durante la secondaguerramondiale si distinse [...] poi verso la Serbia orientale, cooperando alla liberazione di Belgrado e al collegamento con le truppe di Tito. Infine partecipò alla presa di Budapest (13 febbr. 1945) e di Vienna. Al termine della guerra comandò le truppe sovietiche in Austria. ...
Leggi Tutto
Scultore e pittore finlandese (St. Mårtens 1894 - Helsinki 1966); espose per la prima volta nel 1916 rivelando una personalità vigorosa, che si è esplicata specialmente in sculture monumentali di grande [...] -21; statua dell'atleta Paavo Nurmi, 1924; bassorilievo dell'università di Helsinki, 1940, che è andato distrutto nella secondaguerramondiale; monumento ad Alexis Kivi a Helsinki; monumento per il movimento cooperativo a Tampere, 1950, ecc.). È una ...
Leggi Tutto
Generale tedesco (Würzburg 1890 - Norimberga 1946). Generale di brigata (1939), fu destinato, durante la secondaguerramondiale, allo stato maggiore del comando superiore delle forze armate dove (1940) [...] il consigliere militare più ascoltato di Hitler, e poté suggerire e curare la realizzazione tecnica dei molti piani di guerra tedeschi, fino all'estate 1944, quando gli successe H. Guderian. Fu a capo della delegazione tedesca che (1945) sottoscrisse ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (New York 1882 - ivi 1947), figlio di immigrati italiani; membro repubblicano del Congresso (1916-32). Sindaco di New York (dal 1933, rieletto nel 1937 e nel 1942); riformò l'amministrazione [...] misure di difesa degli USA e del Canada, e (1941) preposto all'ufficio per la difesa civile. Durante la secondaguerramondiale svolse una attiva propaganda radiofonica verso l'Italia. Dimessosi da sindaco (1945), fu per pochi mesi (1946) direttore ...
Leggi Tutto
Ingegnere tedesco (Kempten, Baviera, 1884 - Zug 1969). Pioniere delle costruzioni aeronautiche, costruì assieme a F. Zeppelin grandi dirigibili con strutture metalliche in lega leggera. Fondatore della [...] , tra i quali, nel 1929, il gigante DoX (50 t, con 12 motori di circa 370 kW ciascuno). Durante la secondaguerramondiale, progettò e costruì diversi tipi di bombardieri e caccia; nel dopoguerra fondò la Società Lindauer-Dornier per la produzione di ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Wiszniewo, Polonia, 1894 - Bad Reichenhall, Baviera, 1982); editore a Berlino della Encyclopaedia Judaica (1922-34), dovette abbandonare la Germania a causa delle leggi razziali. Dirigente [...] e rappresentante dell'Agenzia ebraica alla Società delle Nazioni (1935-40) a Ginevra, si trasferì poi negli USA e durante la secondaguerramondiale diresse il servizio di spionaggio ebraico. Dal 1951 al 1978 fu presidente del Congresso ebraico ...
Leggi Tutto
Statista australiano (Creswick, Victoria, 1885 - Canberra 1945); segretario delle Trade Unions, fu arrestato durante la prima guerramondiale per propaganda contro la coscrizione. Deputato (1928), nel [...] formando un gabinetto laburista di cui tenne la presidenza anche dopo la vittoria elettorale del 1943. Durante la secondaguerramondiale, organizzò vigorosamente la difesa del paese e ne potenziò le possibilità offensive, ponendo le premesse di un ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...