Ottanta anni fa, il 31 agosto del 1939, truppe naziste con indosso le divise dell’esercito polacco sferrano un finto attacco contro la stazione radio tedesca di Gleiwitz (l’attuale località polacca di Gliwice): l’episodio, ideato con la collaborazio ...
Leggi Tutto
Il 6 e il 9 agosto 1945 l’aeronautica militare degli Stati Uniti sganciò due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, in uno degli episodi più tragici della Secondaguerramondiale, [...] che segnò, di fatto, la fine del conflitto.Il ...
Leggi Tutto
Ormai più di cinquant'anni fa, con la Secondaguerramondiale ormai finita e mezza Europa da ricostruire, Winston Churchill ebbe modo di definire i Balcani con uno dei suoi fulminanti aforismi: «Si tratta [...] di una terra che produce più storia di quant ...
Leggi Tutto
Venerdì 13 dicembre 1946. La secondaguerramondiale è finita da più di un anno e dalla località balneare di Pacific Palisades (California), dove molti scrittori e intellettuali tedeschi (Theodor Adorno, [...] Lion Feuchtwanger, Emil Ludwig) si sono stabi ...
Leggi Tutto
L’Europa non ha un rapporto facilissimo con i militari. Secoli di guerre, piombo e baionette hanno lasciato cicatrici profondissime su buona parte del continente e, dopo la Secondaguerramondiale, sembrò [...] quasi doveroso appaltare le operazioni in di ...
Leggi Tutto
Una visita che molti commentatori non hanno esitato a definire ‘storica’, un ritorno su uno dei luoghi simbolo della Secondaguerramondiale, un momento di meditazione e riflessione su ciò che è stato [...] e mai più dovrà accadere, ma anche – come aveva ...
Leggi Tutto
Il 23 aprile prossimo i francesi si recheranno alle urne per votare il loro nuovo Presidente della Repubblica. Dico nuovo perché per la prima volta dalla fine della Secondaguerramondiale (escludendo [...] l’elezione anticipata del 1974 a seguito della m ...
Leggi Tutto
I diritti umani irruppero nel discorso pubblico della Chiesa cattolica quando l’esito della Secondaguerramondiale era ancora incerto. A Stalingrado i sovietici avevano chiuso in una morsa le armate della [...] Wehrmacht, ma la macchina bellica tedesca c ...
Leggi Tutto
Nel 1956 Ryszard Kapuściński rimane bloccato in India per la crisi nel canale di Suez. Doveva tornare in Polonia sulla gloriosa Batory, transatlantico polacco scampato innumerevoli volte all'affondamento [...] durante la secondaguerramondiale, costruito ...
Leggi Tutto
Tornano prepotentemente in Europa sentimenti nazionalistici che erano stati banditi all’indomani della secondaguerramondiale. L’onda lunga della crisi economica del 2008, i ripetuti attentati terroristici [...] degli ultimi anni, l’aumento esponenziale ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski sostava a Mosca ove sottoscriveva...