RAS SHAMRA (App. I, p. 960; II, ii, p. 667)
Giovanni GARBINI
Gli scavi in questa importantissima località della Siria (corrispondente all'antica città fenicia di Ugarit), che la guerra aveva interrotto, [...] approfondimento delle vicende storiche della città nella seconda metà del 2° millennio a. C. Ispirandosi a Fronzaroli, La fonetica ugaritica, ivi 1955; S. Moscati, Il semitico di nord-ovest, in Studi orientalistici in onore di G. Levi Della Vida, II, ...
Leggi Tutto
Terminata la secondaguerra mondiale, ripresero e si intensificarono le spedizioni alpinistico-esplorative per la conquista e la miglior conoscenza della più alta montagna della Terra. L'E. fu attaccato [...] del 1960, alle ore 4,30 del mattino, una cordata di alpinisti cinesi raggiungeva, per la classica via del versante tibetano e colle Nord avuto notevole influenza nella tettonica dell'Himālaya; secondo alcuni rapporti, non ufficiali, l'altezza dell ...
Leggi Tutto
MURMANSK (XXIV, p. 58)
Romeo BERNOTTI
Nel 1939 la città contava 117.054 ab. Durante la secondaGuerra mondiale (a partire dall'agosto 1941) il porto di Murmansk ebbe una decisiva importanza per l'invio [...] 23 furono affondate da sommergibili tedeschi. La zona a nord della Norvegia divenne il principale teatro di operazioni per le con nessun altro teatro di guerra; ciò nonostante dal 21 agosto 1941 alla fine del conflitto in Europa furono consegnati ...
Leggi Tutto
Secondo i dati ufficiali del 1947, la popolazione di Ch'ung-k'ing era costituita da 1.002.787 ab. Durante il conflitto nippo-cinese (1937-45) divenne alla fine del 1938 la terza sede del governo nazionale [...] 39.582 cattolici.
Battaglie per Ch'ung-k'ing durante la secondaGuerra mondiale. - Dopo l'occupazione, da parte dei Giapponesi, di organizzare raccogliendo tutte le forze disponibili nei territorî delnord-ovest. La decisione fu grave di conseguenze, ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] lungo la costa occidentale del Cotentin. Togliendole, in parte, dalla 15a armata, che era rimasta schierata a nord della Senna, raccolse, ritirarono.
Bibl.: Dwight D. Eisenhower, Diario di guerra, Milano 1947; L. Mondini, Dal Blitzkrieg alla ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale, nel corso delle operazioni al fronte russo-tedesco, le armate russe del gen. Budennyj, schierate a difesa dell'Ucraina orientale, erano dopo la disfatta di Kiev (ottobre [...] , poscia concorrere all'azione principale impadronendosi dell'importante stazione di Stalino, uno dei principali centri industriali del Donec. Più a nord, doveva muovere la 17a armata tedesca. Stalino fu occupata il 20 ottobre; la 1a armata corazzata ...
Leggi Tutto
Durante la secondaGuerra mondiale, attorno a Cheren si combatté la più cruenta battaglia della campagna in Africa orientale. Essa si svolse in tre periodi. Nel primo (3-13 febbraio 1941) gli Inglesi, [...] e dell'altro contendente, ma il mattino del 12 gli alpini erano di nuovo padroni delle provati erano costretti a sostare.
Nel secondo periodo (14 febbraio-14 marzo), la ripiegare sul passo di Mescelit (20 km. a nord-est di Cheren).
Il 15 marzo (terzo ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] diecina di chilometri, nel Bengala. Poscia, la guerra in quel settore languì, finché gli Alleati, Akyab, di Myohaung (60 km. a nord-est di Akyab), i cui difensori furono obbligati a ritirarsi ad oriente del fiume Lemro. Il 13 gennaio fu effettuato ...
Leggi Tutto
Il Protettorato britannico del B. ha una superficie di 712.200 km2 con 327.000 ab. (prevalentemente negri bantù) ed è diviso in 12 distretti; la sede dell'Alto Commissariato inglese è a Mafeking (6800 [...] questo vasto territorio, racchiuso tra il proprio confine nord-occidentale, l'Africa del Sud-Ovest e la Rhodesia meridionale, il governo delle popolazioni del Beciuania. Le richieste dell'Unione non approdarono, fino alla secondaguerra mondiale, che ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] 78.000 ab. (dens. 62).
Le operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - Il 26 dicembre 1941, le truppe filippino-americane, che attacchi, con l'appoggio del fuoco di artiglierie pesanti, trasportate in ferrovia dal nord dell'isola, e di ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...