PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] secondo la costituzione degli Stati Uniti non un colpo può essere sparato contro un nemico potenziale, a meno che esso prenda l'iniziativa o sia fatta una dichiarazione di guerra da parte del navi del Mikado giunsero a circa 200 miglia a nord di Oahu ...
Leggi Tutto
Il lunghissimo contrasto tra l'Ecuador ed il Perù per il possesso dei vasti territorî amazzonici, ha avuto termine nel gennaio 1942 quando, in seguito alla mediazione di altri stati americani, fu stabilito [...] neutrale allo scoppio della secondaGuerra mondiale, l'Ecuador alla Nord, ne ebbe presto ragione: i ministri e il vicepresidente, Suárez Ventimilla, tornarono a Quito. Ma il Velasco era fuggito in Argentina: per l'abbandono incostituzionale del ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] of migration in Finland at different regional levels, in Nordia geographical publications, 1998, 1, pp. 1-13.
Storia
di Claudio Novelli
Dalla fine della Secondaguerra mondiale, al governo del paese si sono alternate coalizioni di centro-destra e di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] manganese (Tambao, nella sezione nord-orientale) e di zinco ( alimentò, nella seconda metà del decennio, un movimento del maggio 1995 il B. F. aveva accettato di partecipare all'Ecomog, la forza africana di interposizione per porre fine alla guerra ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] acque inverte (nel mese di luglio) il corso del Tonlé-Sap e, spingendosi a nord-ovest lungo il corso di questo, arriva a e quindi con la frontiera della Thailandia. Fino alla secondaguerra mondiale il C. non possedeva uno scalo marittimo, servendosi ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872)
Mario TOSCANO
La repubblica popolare della Mongolia esterna. - Suddivisione amministrativa e popolazione. - Il paese è diviso in 13 aimaq (provincie, ma propriamente [...] dal seno del Parlamento, verso il quale essi sono responsabili. Dal comitato esecutivo, poi, sono eletti 5 membri con funzioni di ministri.
La Repubblica popolare continuò a collaborare strettamente con Mosca e, durante la secondaGuerra mondiale ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] del fiume Coco, l'altra a norddeldel caffè, provocarono una crisi economica che, grazie anche ai trattati di commercio conclusi nel 1938 e 1939 con Francia, Gran Bretagna e Italia, accennava appena a migliorare allo scoppio della secondaGuerra ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la secondaGuerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] dell'Occidente, teneva a Ypres un consiglio di guerra interalleato, per preparare una risposta alla manovra tedesca di mettere "in sacca" sulla Manica le truppe delle armate alleate delnord.
Siccome nel triangolo Péronne-Cambrai-Abbeville, i franco ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] guerra che ha sconvolto la Costa d'Avorio, un nodo cruciale del degli introiti complessivi del commercio estero). La seconda risorsa del Paese sono i politico-geografica del Paese, con il Nord, a prevalente etnia Kabyé (la stessa del presidente), ...
Leggi Tutto
YPRES (A. T., 44)
Luchino FRANCIOSA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra occidentale, capoluogo di circondario, situata sull'Iperlée, subaffluente della Schelda. Piccola borgata [...] che si gettava allora nel Zwin a nord di Bruges, dallo svilupparsi di un il 1340, cominciò a decadere nella seconda metà del sec. XIV, come quella delle altre la castellania.
È noto che durante la guerra mondiale, dall'ottobre 1914 al settembre 1918 ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...