Giachetti, Fosco
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 e morto a Roma il 22 dicembre 1974. Per le sue doti di interprete sobrio e rigoroso, capace [...] del principe di Verona diretto da Franco Enriquez, La frana dello scalo nord (1956) di Sandro Bolchi da U. Betti, Zona di guerra .
F. Savio, Cinecittà anni Trenta. Parlano 116 protagonisti delsecondo cinema italiano (1930-1945), 2° vol., Roma 1979, ...
Leggi Tutto
Rutkiewicz, Wanda
Linda Cottino
Lituania/Polonia • Plungiany, 4 febbraio 1943-Kangchenjunga (Nepal), 13 maggio 1992
È stata definita la più grande alpinista del mondo. Il suo sogno di diventare la [...] Lituania, ma divenuta polacca dalla fine della guerra, ebbe inizio sulle rocce degli Skalki, salì in seconda ripetizione assoluta (dopo Messner e Hiebeler) il Pilastro Nord dell' camminare, nel 1977 salì la Norddel Cervino in inverno (con Anna ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...