Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] affermazione di una ‛controgeopolitica': all'inizio della secondaguerra mondiale, negli Stati Uniti, alla ‟cattiva , dei diritti umani e del libero mercato.
Il punto culminante del successo di tali teorie è stata la guerradelGolfo, in cui gli Stati ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Urss (siglato il 19 novembre 1990 ma avviato nel 1987), la ‘caduta’ del muro di Berlino (9 novembre 1989) e la fine dell’Unione Sovietica (dicembre 1991), la guerradelGolfo fra la Coalizione internazionale e l’Iraq di Saddam Hussein (2 agosto 1990 ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] e sciiti. Non fosse altro perché durante il ciclo delle tre guerredelGolfo (1980-88: Prima guerra, Iraq contro Iran; 1990-91: Secondaguerra, a seguito dell’invasione del Kuwait da parte delle truppe irachene di Saddam Hussein; 2002-03: Terza ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] , con la fine della Guerra fredda e a partire dalla GuerradelGolfodel 1991, il mantenimento della pace siedono a titolo permanente e sono le potenze vincitrici della Secondaguerra mondiale: Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Federazione Russa ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] lasciato la penisola in cerca di fortuna all’estero. In realtà, secondo alcune stime, l’inversione di segno sarebbe giunta quattro anni prima, nel Guerra fredda, e in particolare come reazione alla lezione appresa durante la prima GuerradelGolfo ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] 'Iraq contro il Kuwait (la cosiddetta crisi e poi guerradelGolfo) e più tardi, in modo clamoroso e scandaloso, di disegnato per rappresentare la politica estera del suo paese dopo la fine della secondaguerra mondiale. Perché l'Inghilterra potesse ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Germania
Deutschland,
Deutschland über alles...
wenn es stets zu Schutz
und Trutze brüderlich
zusammenhält
La grande coalizione
di Angelo Bolaffi
10 ottobre
SPD e CDU/CSU trovano l'intesa [...] non appartenenti alla NATO. Tuttavia già nel 1991 la guerradelGolfo e successivamente, e con maggiore urgenza, le crisi era Kohl
Il 16 ottobre 1994 si tennero per la seconda volta dall'unificazione le elezioni legislative, che riaffermarono il ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 500 missioni e 9.000 bombe della secondaguerra mondiale e a 95 missioni e 190 bombe della guerradel Vietnam. Le armi impiegabili a distanza di della guerra', mentre si ampliano le possibilità di guerra ambientale. Durante la guerradelGolfo l'Iraq ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] a ovest). Allineatasi al Giappone nel corso della Secondaguerra mondiale nella speranza di riconquistare parte dei territori basi in territorio thailandese nel corso della Prima guerradelGolfo. L’acquisizione nel 2003 da parte della Thailandia ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] fuori dei giochi libanesi. Il primo obiettivo viene centrato, il secondo no. L’Olp si trasferisce a Tunisi e il governo che non escluda l’Olp. Le condizioni maturano dopo la GuerradelGolfo (1991), con il processo di pace che inizia a Madrid ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...