GUADALCANAL (A. T. 162-163 e 164-165)
Romeo BERNOTTI
Isola (circa 6500 kmq.) delle Salomone, sede del commissario residente britannico, situata circa 20 miglia a sud di Florida. Sulla costa sud-occidentale [...] due isole di Florida e Guadalcanal formano il golfo di Savo, così detto dall'isolotto che ne di Lengo).
Nel corso della secondaGuerra mondiale il sistema Tulagi-Guadalcanal l'attacco, che perciò all'alba del 7 agosto poté essere iniziato di sorpresa ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] , attraverso un canale largo 25 km., al centro del quale sorgono l'isola di Corregidor e lo scoglio circa 78.000 ab. (dens. 62).
Le operazioni militari durante la secondaGuerra mondiale. - Il 26 dicembre 1941, le truppe filippino-americane, che ...
Leggi Tutto
PORT MORESBY (A. T. 162-163;164-165)
Marina Emiliani
MORESBY Piccolo porto della Nuova Guinea sud-orientale, capoluogo del Territorio di Papua (Federazione australiana). Il piccolo centro, così chiamato [...] e 9° 20′ latitudine S., nell'estremità di SE. delgolfo di Papua. È sede di un vicariato e la sua del Territorio di Papua con una linea telefonica e un cavo. Regolari servizî marittimi ed aerei uniscono Port Moresby a Sidney.
Durante la secondaGuerra ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] (ciò avverrà tra il 2020 e il 2025 secondo il World Population Prospects: the 2008 revision). trasformazione dopo la fine della Guerra di Corea. Da quel La gran parte del petrolio utilizzato proviene dalla regione delGolfo Persico, principalmente ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] del PNL), per poi ridursi progressivamente secondo una tendenza accentuatasi con l'amministrazione Reagan.
Dalla fine della secondaguerra altri organismi più limitati come l'Organizzazione degli Stati delgolfo sorta nel 1976.
In Asia va ricordata la ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] loro sedi in seguito agli eventi della secondaguerra mondiale come conseguenza del mutamento di regime politico (come in Egitto essi vengono presi e trasportati dalle correnti marine. La Corrente delGolfo li porta così, in circa tre anni, fino alle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] il Mar Caspio, la costa meridionale delGolfo Persico, le coste africane, quando, proiettano verso nord o verso sud a seconda della stagione; due zone a ombra semplice che "non sono dovuti soltanto alla guerra, ma anche all'isolamento. Per terra ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] regolari con il Consiglio per la cooperazione delGolfo (Gcc). È però dalla metà degli estratti in zone di guerra, del legname illegalmente prodotto o Guinea Bissau, terminata nel dicembre 2010).
Il secondo problema è relativo alle risorse che i ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] del carbone fino allo shock del 1973, quando ha toccato il picco del 50% circa dei consumi energetici mondiali di fonti commerciali. L’uso di gas naturale invece è decollato solo (tranne che negli Usa) dopo la Secondaguerra quelli delGolfo Persico). ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] Secondaguerra mondiale a sancire un momento di svolta nella storia internazionale delle mafie, così come la Guerradel Vietnam, l’Afghanistan e le Guerre balcaniche rappresenteranno altrettante tappe fondamentali del il cartello delGolfo, di Sinaloa ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...