CAVIGLIA, Enrico
Giorgio Rochat
Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media [...] incarico di seguire gli sviluppi della guerra russo-giapponese in Manciuria. Dal 1905 al le trattative di resa, prolungate poi sino a permettere alle truppe italiane di arrivare 1939, quando l'inizio della secondaguerra mondiale rivelava il ritardo e ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] si esplicò in Italia dal 1848 sino a oggi, l'istituto imperiale del : lo scoppio della guerra russo-giapponese e le ripercussioni del debito pubblico in Italia tra '800 e '900. Atti della seconda Giornata di studio L. LUZZATTI, Luigi,( 1994, a cura ...
Leggi Tutto
ALOISI, Pompeo
Mario Toscano
Nato a Roma il 6 nov. 1875 da Paolo, nel settembre 1902, già ufficiale di marina, entrò, per concorso, in diplomazia, percorrendo la carriera in vari gradi e destinazioni: [...] quale ministro plenipotenziario, e ivi rimase sino al luglio 1925. Nominato ministro pubblicò un volume sulla pittura giapponese dal titolo Ars Nipponica ( Kemal Ataturk (1938).
All'inizio della secondaguerra mondiale, l'A. riprese, su ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] tutt'altro centro; in un secondo tempo tale disaccordo ebbe fine fatto al 1812 o a posticiparlo sino al 1822; più tardi, in due volumi nel 1948); in giapponese; in italiano (a cura di G verso l'Italia; al ministero della Guerra per gli anni 1793-95. ...
Leggi Tutto
DUCHOQUÉ-LAMBARDI, Augusto
Nidia Danelon Vasoli
Figlio di un colonnello belga dell'esercito napoleonico, Alexandre Duchoqué di Tournai, e di Teresa Rutigni di Portoferraio, nacque il 5 luglio 1813 a [...] maggio 1846 promosso secondo segretario aggiunto della che la dichiarazione di guerra e l'arrivo infatti presidente della Corte dei conti sino al 30 dic. 1892, quando dic. 1882); gran diploma dell'Ordine giapponese del Sole nascente (1887).
Il D ...
Leggi Tutto