DELLA VALLE, Pietro
Claudia Micocci
Nacque a Roma l'11 apr. 1586 da Giovanna Alberini e da Pompeo, la cui nobile famiglia vantava origini medievali (di essa il D. scrisse una Storia oggi perduta).
Il [...] si preparava a partecipare alla guerra di Abbas contro i zona del Mar Nero e i Persiani; le intercessioni presso Abbas per interventi stamperia del Dragondelli, cominciò ad uscire la seconda edizione dei Viaggi. Due edizioni comparvero a Venezia ...
Leggi Tutto
CHIARI, Pietro
Nicola Mangini
Nacque a Brescia, allora sotto la Repubblica di Venezia, il 25 dic. 1712. Sulla prima fase della sua vita non si conoscono altre fonti che i suoi scritti, ove peraltro [...] vale a dire i riflessi italiani della guerra di successione austriaca), che erano venuti trionfo goldoniano della Sposa persiana l'abate rispose con , ad Ind.;G. Nicastro, Goldoni e il teatro del secondo Settecento, Bari 1974, pp. 88-91; D. Ortolani, ...
Leggi Tutto
scoperta
scopèrta (ant. o poet. o region. scovèrta) s. f. [femm. sostantivato di scoperto, part. pass. di scoprire]. – 1. Lo scoprire, l’essere scoperto. In partic.: a. Acquisizione alla conoscenza e all’esperienza umana di luoghi, nozioni,...
sconfiggere1
sconfìggere1 v. tr. [dal provenz. ant. esconfire (che è il lat. *exconficĕre, propr. «annientare», comp. di ex- e conficĕre «sfinire, abbattere»), rifatto come se fosse un derivato di configgere] (io sconfiggo, tu sconfiggi, ecc.;...