• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Biografie [34]
Storia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Arti visive [15]
Diritto [15]
Temi generali [15]
Letteratura [13]
Archeologia [12]
Medicina [11]
Diritto civile [11]

identita virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

identita virtuale identità virtuale locuz. sost. f. – Espressione coniata negli Novanta del 20° secolo per indicare l’identità costituita da un utente presso comunità virtuali online, spesso di tipo [...] digitale, in cui un utente fornisce una rappresentazione fantastica di sé stesso, anche di tipo visuale, come in Second Life. Oggetto di ricerca in psicologia e sociologia, così come nel diritto, il condizionamento delle tecnologie emergenti sull ... Leggi Tutto

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] virtuali persistenti dei MMOG (Massively multiplayer online games), giochi multiutente come World of warcraft, Eve online e Second life, all’utente è spesso lasciata la libertà di modificare il proprio avatar in maniera particolareggiata al fine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

metaverso

NEOLOGISMI (2018)

metaverso s. m. Universo virtuale, che va oltre la realtà, proiettandola nella virtualità della rete telematica. • Il Premio Chatwin nel frattempo è anche approdato su Second Life: una nuova sezione [...] e pratica del «Metaversa», mutua la sua radice da «metaverso», un termine dei mondi virtuali interattivi, precursori di Second Life. […] «Il metaverso è un neologismo coniato da Neal Stephenson nel suo romanzo Snow Crash» dice Jeffrey T. Schnapp ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SECOND LIFE – NEOLOGISMO – SCREENSHOT – AGORÀ

cybermoneta

NEOLOGISMI (2018)

cybermoneta (cyber-moneta), s. f. Valuta digitale circolante nella rete telematica. • Basta pensare al fattore che ha generato l’attenzione globale nei riguardi di «Second Life»: qualcosa di niente affatto [...] cyber-monete. Le possibilità di spenderle restano ancora ridotte. (Federico Rampini, Repubblica, 13 aprile 2013, p. 26, Economia) • Secondo BtcGreece che si vanta di essere la più importante piattaforma greca per i Bitcoin, fino ad ora il bilancio ... Leggi Tutto
TAGS: SECOND LIFE

avatar

Lessico del XXI Secolo (2012)

avatar avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] virtuali persistenti dei MMOG (Massively multiplayer online game), giochi multiutente come World of warcraft, Eve online e Second life, all’utente è spesso lasciata la libertà di modificare il proprio a. in maniera particolareggiata. L’a. supporta ... Leggi Tutto

altromondista

NEOLOGISMI (2018)

altromondista s. m. e f. e agg. Chi o che è convinto della possibilità di costruire un mondo diverso. • guardavo con curiosità gli interlocutori che, non sapendo con chi avessero a che fare, si andavano [...] , tecnico Ibm con un passato nella Fiom e nel movimento altromondista, organizzatore di scioperi virtuali quando andava di moda «Second Life». (Rachele Gonnelli, Unità, 6 marzo 2013, p. 5, La crisi italiana). - Composto dalla loc. s.le m. altro mondo ... Leggi Tutto
TAGS: SECOND LIFE – LUCA SOFRI – MANTRA – LAZIO – IBM

metamondo

Lessico del XXI Secolo (2013)

metamondo metamóndo s. m. – Simulazione di ambienti geografici – reali o immaginari – alla base di servizi web con grafica tridimensionale immersiva, come Second life, o di videogiochi, come World of [...] warcraft. Il prefisso meta indica che spesso tali mondi ne contengono al loro interno altri in un gioco di scatole cinesi. Il primo m. propriamente detto è stato quello rappresentato nel videogioco Myst, ... Leggi Tutto

Emerson, Ralph Waldo

Enciclopedia on line

Emerson, Ralph Waldo Scrittore e filosofo statunitense (Boston 1803 - Concord, Mass., 1882). Elaborò i temi di rinnovamento religioso e culturale che ispirarono il gruppo trascendentalista. Grande prosatore, non costruì un [...] invito a una nuova spiritualità, alla matura chiarezza degli Essays (first series, 1841; second series, 1844), Representative men (1850), The conduct of life (1860), Society and solitude (1870), fino alla più stanca prosa degli ultimi saggi riuniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISTA – CHIESA UNITARIA – MATERIALISMO – POSITIVISMO – CONCORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emerson, Ralph Waldo (3)
Mostra Tutti

Kipling, Rudyard

Enciclopedia on line

Kipling, Rudyard Scrittore e poeta inglese (Bombay 1865 - Londra 1936). Tra i più noti autori di libri di avventura e per ragazzi, ha scritto poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - in cui [...] , 1890), chiuse il suo primo periodo indiano con il volume Life's handicap (1891). In The light that failed (1891) Many inventions (1893) e i summenzionati The jungle book, The second jungle book e Captains courageous. La sua fama divenne grande con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERIALISMO BRITANNICO – PRIMA GUERRA MONDIALE – INGHILTERRA – PACIFISMO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kipling, Rudyard (2)
Mostra Tutti

Doyle, Roddy

Enciclopedia on line

Doyle, Roddy Doyle, Roddy. – Scrittore irlandese (n. Dublino 1958). Il suo romanzo d’esordio, The commitments (1987), lo rivelò al grande pubblico, anche grazie al film omonimo che A. Parker ne trasse nel 1991. Esso [...] il libro per l'infanzia Brilliant (2014; trad. it. All'inseguimento del cane nero, 2014), la biografia del calciatore Roy Keane The second half (2014; trad. it. 2015) e i romanzi Dead man talking (2015; trad. it. L'amico di una vita, 2016), Smile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROY KEANE – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
smazzolatore
smazzolatore s. m. Chi colpisce in modo forte e deciso, ma privo di eleganza. ◆ chi approfitta della frenata imposta all’Inter dalla tenace Juventus è la sola Fiorentina, isolata al secondo posto a meno 2. L’assennato [Cesare] Prandelli –...
porno-città
porno-citta porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, porno-città del web (Libero, 10...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali