• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Biografie [34]
Storia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Arti visive [15]
Diritto [15]
Temi generali [15]
Letteratura [13]
Archeologia [12]
Medicina [11]
Diritto civile [11]

CASALEGGIO, Gianroberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

CASALEGGIO, Gianroberto Marco Tarchi Famiglia, studi e carriera professionale Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] ideate da Casaleggio fecero di Di Pietro il primo politico italiano sbarcato sotto forma di avatar sulla piattaforma virtuale Second life, che godette di un breve ma intenso momento di popolarità mediatica, e gli consentirono di condurre, fra il ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE – MARCO TRONCHETTI PROVERA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – INTELLIGENZA COLLETTIVA – MARIA GIUSEPPA ROSSELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASALEGGIO, Gianroberto (1)
Mostra Tutti

GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone Giuseppe Monsagrati Nacque a Parma il 4 nov. 1810 da Celso, ex ufficiale napoleonico di origine piemontese, e da Marianna Lombardini. Orfano presto di madre, dal padre, [...] al consueto editore londinese, Chapman & Hall, i due volumi degli Episodes of my second life (2ª ed., Philadelphia 1885), dedicati il primo al periodo americano e il secondo all'arco di anni dal 1839 al 1880. La personalità del G. vi campeggiava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPIO DI NAZIONALITÀ – FRANCIA MERIDIONALE – REGNO DI SARDEGNA – OPINIONE PUBBLICA – AMERICA DEL SUD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone (2)
Mostra Tutti

gioco

Dizionario di Medicina (2010)

gioco Attività ricreativa praticata liberamente, fine a sé stessa e gestita generalmente da regole arbitrarie e vincolanti. La spontanea sottomissione al sistema di regole, distingue il g. da altre forme [...] ): in cui si fa finta di essere qualcun altro, da ‘guardia e ladri’ ai g. di ruolo, ai g. in rete come Second life; • g. di vertigine (ilinx): in cui si sfidano le leggi fisiche, dalle giostre come l’ottovolante agli sport estremi. Il gioco nella ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA PREFRONTALE – PSICOLOGIA EVOLUTIVA – DONALD W. WINNICOTT – HERBERT SPENCER – JOHAN HUIZINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gioco (8)
Mostra Tutti

Barnard, Christiaan Neethling

Dizionario di Medicina (2010)

Barnard, Christiaan Neethling Chiara Preti Chirurgo sudafricano (Beaufort West, Provincia del Capo, 1923- Pafo, Cipro, 2001). Laureatosi nel 1946, esercita inizialmente la professione di medico di famiglia. [...] Barnard Foundation, impegnata nella raccolta di fondi destinati ai bambini dei paesi in via di sviluppo, l’altra nel 1993, The Second Life. Biografia 1923 Nasce a Beaufort West, nella Regione del Capo 1946 Si laurea in medicina all’univ. di Città del ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – ARTRITE REUMATOIDE – CHRISTIAAN BARNARD – CARDIOCHIRURGIA – CITTÀ DEL CAPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barnard, Christiaan Neethling (1)
Mostra Tutti

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] l’intermedial turn del 21° sec., ossia la svolta verso fenomeni d’illusionismo perfuso ed eteromediale come l’attuale ‘Second life’ – dove si mescolano grafica e scrittura, web design, fotografia e videoriprese – è inappellabilmente il terreno in cui ... Leggi Tutto

CONTRADDIZIONI SOCIALI

XXI Secolo (2009)

Contraddizioni sociali Sandro Bernardini La fonte delle contraddizioni sociali Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] proietta in una rappresentazione del mondo (non quindi semplicemente e realmente nel mondo) che è, nel contempo, irreale e dissociata. Second life descrive nel profondo l’uomo del 21° sec., o almeno di questa prima parte del 21° sec., il quale sembra ... Leggi Tutto

RETI DI INFORMAZIONE E SOCIETÀ

XXI Secolo (2009)

Reti di informazione e società Tomás Maldonado Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] questo non esclude però che ci siano alcuni fenomeni come Second life che, a prescindere dal giudizio che se ne può shooter, il primo viene ricompensato con la sopravvivenza, il secondo penalizzato con la morte. La differenza tra questi due generi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

SIMULAZIONE DEL REALE

XXI Secolo (2010)

Simulazione del reale Paolo Leoncini La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] ball, in Proceedings of the human factors and ergonomics society 52nd annual meeting, Santa Monica (Cal.) 2008, pp. 2102-06. Second life. Oltre la realtà il virtuale, a cura di P. Canestrari, A. Romeo, Milano 2008. Si veda inoltre: The capability of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

IL PROGETTO

XXI Secolo (2010)

Il progetto Franco Purini L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] virtuale. L’universo della simulazione sta diventando sempre più il luogo dell’autentico – si pensi ai reality show o a Second life – mentre la realtà vera acquista i tratti della rappresentazione. La Venezia di Las Vegas e quella reale sono di fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] , o semplicemente si può andare in giro e incontrare gente. È evidente in questo caso il parallelo con il fenomeno Second life, la piattaforma di social networks realizzata dall’azienda Linden Lab a partire dal 2003 che in questi anni ha attirato l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
smazzolatore
smazzolatore s. m. Chi colpisce in modo forte e deciso, ma privo di eleganza. ◆ chi approfitta della frenata imposta all’Inter dalla tenace Juventus è la sola Fiorentina, isolata al secondo posto a meno 2. L’assennato [Cesare] Prandelli –...
porno-città
porno-citta porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, porno-città del web (Libero, 10...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali