• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Biografie [34]
Storia [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Arti visive [15]
Diritto [15]
Temi generali [15]
Letteratura [13]
Archeologia [12]
Medicina [11]
Diritto civile [11]

KING, Martin Luther jr

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KING, Martin Luther jr Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] Time, 3 genn. 1964; A. Lewis, Portrait of a decade. The second American revolution, New York 1965; A. Meier, On the role of M. , Memphis come Dallas, in Rinascita, 3 maggio 1968; C. King, My life with M. L. King jr., New York 1969 (trad. it., Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – INTEGRAZIONE RAZZIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – UNIVERSITÀ DI YALE – DIRITTI CIVILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KING, Martin Luther jr (3)
Mostra Tutti

PAYNE, John Howard

Enciclopedia Italiana (1935)

PAYNE, John Howard Salvatore Rosati Drammaturgo, commediografo e attore, nato a New York il 9 giugno 1791, morto a Tunisi il 9 aprile 1852. A 14 anni cominciò a pubblicare una rivista dedicata al teatro, [...] e collaborò con lui nella composizione della commedia Charles the Second (1829). Nel 1832 egli tornò in America, dove o f J. H. P., the American Roscius, Londra 1915; G. Harrison, Life and Writings of J. H. P., nuova ed., Filadelfia 1885; C. H. ... Leggi Tutto

SANDAY, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDAY, William Teologo anglicano, nato a Holrne Pierrepont, presso Nottingham, il 10 agosto 1843, morto a Oxford il 16 settembre 1920. Studiò a Oxford, dove nel 1866 divenne fellow del Trinity College, [...] character of the Fourth Gospel (1872); The Gospel in the second Century (1876); Appendices ad Novum Test. Stephanicum (1889); Inspiration (Bampton Lectures; 1893); The Life of Christ in recent research (1907); Christologies, ancient and modern ... Leggi Tutto

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] si credeva che lo schema topografico cominciasse a diffondersi, ossia la seconda metà del I sec. d.C. Vicino al foro si 7, I, 1979, p. 549 ss.; D. J. Geagan, Roman Athens. Some Aspects of Life and Culture, I. 86 B.C.-A.D. 267, ibid., p. 371 ss.; Β. ... Leggi Tutto

ROMANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997 ROMANA, Arte R. Bianchi Bandinelli Red. H. J. Eggers F. Coarelli I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] accertato, al III e II sec. a. C., ma non più esistente nella seconda metà del I a. C. e del I d. C., quando quei greco-romano, Kazan 1907 (in russo); L. C. West, Phases of Commercial Life in Roman Egypt, in Journ. Rom. St., VII, 1917, p. 45 ss ... Leggi Tutto

ARMI e ARMATURE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada) M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] in IsrExplJ, XVIII, 1968, pp. 47-49; Y. Yadin, Warfare in the Second Millenium B.C.E., in B. Mazar (ed.), The World History of the Jewish svjazi, Mosca 1982, pp. 82-112; A. L. Srivastava, Life in Sanchi Sculpture, Nuova Delhi 1983, pp. 101-106; F. ... Leggi Tutto

Narrativa

Enciclopedia del Novecento (1979)

Narrativa Claudio Magris di Claudio Magris Narrativa sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] sia pure altissimo, della vita: il fiore che la parola fiore evoca, secondo l'immagine di Mallarmé, è un'assenza, è l'idea assente di tutti del lontano, come il citato Black Elk speaks: being the life story of a holy man of the Oglala Sioux (1932), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: BATTAGLIA DI STALINGRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FUNZIONI DEL LINGUAGGIO – RIVOLUZIONE PERMANENTE – ISAAC BASHEVIS SINGER

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo Enrico Ascalone Luca Peyronel Alessandro de Maigret Jean-François Salles Francesca Baffi Pierre Amiet Fiorella Scagliarini Nicolò [...] 1980, pp. 343-59; Id., Hili and the Beginnings of Oasis Life in Eastern Arabia, in PSAS, 12 (1982), pp. 15-22; Ubaid, gli altri con materiali ceramici Umm an-Nar e Dilmun (dalla seconda metà del III millennio ai primi secoli del II millennio a.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Proprieta

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

Proprieta Walter Euchner Walter Santagata Antonio Gambaro di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro PROPRIETÀ Filosofia e politica di Walter Euchner Introduzione Il rapporto tra proprietà [...] individui privi di valore, considerati come mezzi e non come fini. Secondo l'utilitarismo, scopo dell'azione sociale è assicurare la più grande diritti individuali, specie quelli racchiusi nella triade life, liberty and property, non dovesse essere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ETICA DELLA RESPONSABILITÀ – ECONOMIC ANALYSIS OF LAW – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Proprieta (7)
Mostra Tutti

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] and his friends, with a fragment of William Wotton's lost Life of Boyle, edited with an introd. by Michael Hunter, London, V. de Mehubert, 1578 (altra ed.: Première et seconde partie des erreurs populaires et propos vulgaires touchant la médecine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Vocabolario
smazzolatore
smazzolatore s. m. Chi colpisce in modo forte e deciso, ma privo di eleganza. ◆ chi approfitta della frenata imposta all’Inter dalla tenace Juventus è la sola Fiorentina, isolata al secondo posto a meno 2. L’assennato [Cesare] Prandelli –...
porno-città
porno-citta porno-città s. f. inv. Centro della rete telematica frequentato da chi è alla ricerca di materiali pornografici o di contatti sessuali. ◆ [tit.] Il sesso a «Second Life» / Viaggio ad Amster-Dame, porno-città del web (Libero, 10...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali