risparmio energetico
Nicola Nosengo
La nostra società consuma grandi quantità di energia per tutte le attività industriali e domestiche. Ma questa energia viene in gran parte da fonti che rischiano [...] costruito dai Normanni a Palermo nel 12° secolo, che sfruttava alcuni fori nel pavimento di a mantenere la casa fresca d’estate. Particolari accorgimenti nella scelta rappresentato dall’ora legale. Anche in Italia, all’inizio della primavera, le ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Da tempo è stato sottolineato il ruolo di primo piano svolto dall'allevamento nell'Alto Medioevo. Ne troviamo [...] . Gli storici sono sostanzialmente d'accordo nel ritenere che, a partire dall'VIII secolo, ma dovette sopravvivere convivendo 217; M. Pasquinucci, Aspetti dell'allevamento transumante nell'Italia centro-meridionale fra l'età arcaica e il medioevo. ...
Leggi Tutto
guerra civile
Luigi Bonanate
L'esperienza più terribile nella vita di uno Stato
Si ha una condizione di guerra civile quando, all'interno di uno Stato in crisi, forze interne si scontrano con le armi [...] volta caduta la monarchia, si era venuto a trovare.
D'altra parte è sempre molto difficile stabilire esattamente il contesto che i diversi Stati che componevano l'Italia alla metà del 19° secolo combatterono tra loro prima di essere unificati ...
Leggi Tutto
Meditazione trascendentale
Bruno Callieri
Si definisce meditazione la pratica ascetica per cui il credente si raccoglie in sé stesso e, riflettendo sulle verità di fede, rende più intensa la propria [...] secolarizzata, diffusa dagli anni Sessanta del 20° secolo soprattutto negli Stati Uniti, è stato quello di Laterza, 1986.
c. gatto trocchi, Le sette in Italia, Roma, Newton, 1994.
d. langen, Training autogeno e meditazione: affinità e differenze, ...
Leggi Tutto
scrittura elettronica
scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] e le emoticon (le faccine che servono a rendere gli stati d’animo) risultano più frequenti, soprattutto nel caso di utenti giovani o agli SMS, la forma di comunicazione scritta più diffusa in Italia e nel mondo, ci si accorge che in realtà questi ...
Leggi Tutto
biblioteca
Le prime vere e proprie b. furono quella di Assurbanipal (sec. 7° a.C.) a Ninive e, nel secolo successivo, tra i greci, quelle di Policrate a Samo e di Pisistrato in Atene. Nell’età ellenistica [...] b. Ulpia che sopravvisse a tutte le altre, fino al 5° sec. d.C.; ne restano cospicue rovine nel foro di Traiano. Al tempo di la più importante) e di tipo principesco, specie in Italia. I Medici formarono superbe raccolte che costituiscono oggi la ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] e delineate dall'Unione Europea già negli anni Ottanta del secolo scorso, ma anche, alla scala urbana, le ferrovie progetti prioritari da avviare prima del 2010. In Italia, con la riforma Bassanini del d. lgs. n. 300/1999 attuata dal governo ...
Leggi Tutto
guerriglia
Forma particolare di lotta, spiccatamente offensiva, condotta da parte di limitate formazioni, per lo più irregolari, contro le truppe regolari di uno Stato estero o dello stesso Stato per [...] la frequenza degli episodi è aumentata negli ultimi secoli: nel 18° raggiunse un buon grado 1821-32), Polonia (1831 e 1863) e Italia (1848-49), e praticata in appoggio alle la g. rivelò forme e possibilità d’azione determinanti per il suo sviluppo ...
Leggi Tutto
tortura
Coercizione fisica applicata a un imputato per estorcergli una confessione. La t. fu praticata nel mondo antico: ne abbiamo diverse testimonianze per l’Oriente; in Grecia e nella Roma repubblicana [...] per estorcerla. Varie furono le specie di t.; la più comune, in Italia, fu il tormento della corda. Nel corso del tempo la t. non tra gli ultimi decenni di quel secolo e i primi del 19° ne decretarono l’abolizione. Fuori d’Europa la t. era presente ...
Leggi Tutto
euroscetticismo
s. m. – Atteggiamento critico nei confronti delle politiche dell’Unione Europea, l’e. ha iniziato ad assumere rilevanza nel dibattito pubblico nei primi anni Novanta del 20° secolo, [...] andavano compiendo passi decisivi nel processo d’integrazione, a cominciare dal Trattato unificazione erano stati infatti Francia, Italia e Germania, a livello sia organizzazioni internazionali al passaggio del secolo, come risultato della difficile ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...