RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] Luigi, era vetturino agli inizi del secolo.
L’infanzia nel laboratorio del padre
Il padre era della partenza di Gilio per il Corno d’Africa in cerca di maggior fortuna, una conoscere le pelli russe in Italia, invitò ufficialmente Ravizza in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gaetano Filangieri
Adriano Giannola
Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità [...] un Priorato dell’ordine Costantiniano» (D. Martuscelli, Biografia degli uomini illustri ebbe subito una fortuna enorme in Italia, con testimonianze di stima di tempo possibile […]. È più di mezzo secolo che la filosofia declama contro questa mania ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Giorgio Fuà
Pietro Alessandrini
È difficile racchiudere in un breve quadro rappresentativo la personalità, l’attività, il pensiero di Giorgio Fuà. Viene in soccorso la sua Nota autobiografica (in Trasformazioni [...] è protratta per mezzo secolo. Come giustamente notano Massimo all’opera per tracciare un quadro d’insieme che abbracciasse il tutto ma ben , Bologna 1980, 19852.
Lo sviluppo economico in Italia. Storia dell’economia italiana negli ultimi cento anni, ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
GGraziano Fois
Scrivere della Sardegna all'epoca di Federico II equivale, consequenzialmente, a parlare di Enzo, figlio naturale dell'imperatore e da lui stesso nominato RexSardiniae. Si cercherà [...] Così, nel luglio 1239, Enzo venne richiamato in Italia, anche perché la guerra di Federico II entrava in danteschi, Città di Castello 1913; D. Scano, Castello di Bonifacio e Logudoro nella prima metà del XIII secolo, "Archivio Storico Sardo", 20, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Coluccio Salutati
Nicola Lorenzo Barile
Accanto al disprezzo e al sospetto con cui una parte della società medievale guardava i mercanti, vi sono anche elogi sulla loro utilità. Si viene a riconoscere [...] suoi consanguinei, per i suoi amici, di poter essere d’aiuto alla patria e di risultare utile all’umana società compaiono solo nel 18° secolo. Le lettere private ad Salutati Coluccio, in Id., Il pensiero economico italiano, 1° vol., Le fonti (1050-1450 ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Beltrame
Sergio Zaninelli
Nacque a Varese Ligure (prov. di La Spezia) ai confini dello Stato genovese con il ducato di Parma e Piacenza, il 2 dic. 1702, da Pietro Giulio e da Anna Aquileia [...] di Piacenza nel 1747) il C. non si può ritenere "uomo d'oscuri e poveri natali" come vorrebbe il Verri, ma neppure di gli anni Sessanta del secolo XVIII, in Riv. stor. ital., XCI(1979), pp. 313-323; G. Rocchi, Pompeo Neri, in Arch. stor. ital., s. 3, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Amintore Fanfani
Piero Roggi
Espressione tra le più autentiche e ricche della tradizione popolare e democristiana, Amintore Fanfani è stato certamente uno dei più autorevoli interpreti del primo cinquantennio [...] impero romano al principio del secolo XVIII, 1940; Storia del lavoro in Italia dalla fine del secolo XV agli inizi del in una rinnovata civiltà cristiana, 1945), che lo studioso d’economia lasciò spazio all’osservatore della realtà e, più ancora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Geminiano Montanari
Marco Bianchini
Geminiano Montanari appartiene al novero dei matematici che nell’Europa del Seicento acquisirono vasta fama nel campo dell’astronomia, ma si occuparono, con competenza, [...] una selezione di monetaristi già attivi in Italia, Francia e Olanda. Essi sono, nell Jehan Cherruyt de Malestroict (16° secolo; Paradoxes sur le faict des monnoyes sono almeno quattro: la moneta preziosa d’oro e d’argento, la moneta bancaria (ossia le ...
Leggi Tutto
CARLETTI, Francesco
*
Nacque presumibilmente a Firenze nel 1573 o 1574, primogenito di Antonio, discendente da una antica famiglia fiorentina di mercanti, e da Lucrezia Macinghi.
Antonio aveva a lungo [...] altre nazioni europee, in quel mondo che un secolo prima Alessandro VI ha rigidamente diviso, ma anche integralmente da D. Catellacci, in Curiose notizie di anonimo viaggiatore fiorentino alle Indie nel sec. XVII, in Arch. stor. ital., s. 5 ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] del 20° secolo ha avuto effetti ben più drammatici di quella che ha interessato l'Italia negli anni Ottanta Wiley, 1980.
FAO, Nutrition et développement. Une évaluation d'ensemble, Conférence internationale sur la nutrition: Roma 5-11 dicembre ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...