• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

cicisbeo

Sinonimi e Contrari (2003)

cicisbeo /tʃitʃi'zbɛo/ s. m. [nome formato onomatopeicamente per esprimere il chiacchiericcio]. - 1. (stor.) [nella società del sec. 18°, nobile che serviva galantemente una dama] ≈ cavalier servente. [...] 2. (estens.) [giovane fatuo e leggero che fa il galante con le donne] ≈ bellimbusto, damerino, galletto, vagheggino, zerbinotto. ‖ spasimante ... Leggi Tutto

sepolcrale

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcrale agg. [dal lat. sepulcralis, der. di sepulcrum "sepolcro"]. - 1. a. [destinato a un sepolcro: iscrizione s.] ≈ funebre, funerario, tombale. ● Espressioni: pietra sepolcrale → □. b. (crit.) [di [...] poesia, sorta in Inghilterra tra la fine del sec. 18° e l'inizio del 19°, nella quale predominano le meditazioni ispirate dalla morte e dalle sepolture] ≈ cimiteriale. 2. a. (estens.) [da sepolcro, anche fig.: ambiente, atmosfera s.] ≈ funebre, ... Leggi Tutto

cinico

Sinonimi e Contrari (2003)

cinico /'tʃiniko/ [dal lat. cynĭcus, gr. kynikós, der. di kýōn kynós "cane"; propr. "canino, simile al cane, che imita il cane"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [relativo al movimento filosofico iniziato [...] ad Atene da Antistene (sec. 4° a. C.), basato sul disprezzo di ogni bene e progresso materiale]. 2. (estens.) [che rivela disprezzo o indifferenza per i sentimenti e le consuetudini: una persona c.; un sorriso c.] ≈ freddo, indifferente, insensibile. ... Leggi Tutto

frac

Sinonimi e Contrari (2003)

frac s. m., fr. [dall'ingl. frock, che nel sec. 18° ebbe questo sign.]. - (abbigl.) [abito maschile da cerimonia con giacca a coda di rondine] ≈ (non com.) marsina. ... Leggi Tutto

manicheismo

Sinonimi e Contrari (2003)

manicheismo s. m. [der. di manicheo]. - 1. (relig.) [religione fondata nell'antica Persia nel 3° sec. d. C., che concepisce tutta la realtà come lotta perenne tra due principi opposti]. 2. (estens.) [tendenza [...] a contrapporre in modo rigido e dogmatico principi, atteggiamenti o posizioni ritenuti inconciliabili] ≈ dualismo, schematismo. ‖ dogmatismo, intransigenza, rigidità, settarismo ... Leggi Tutto

maniera

Sinonimi e Contrari (2003)

maniera /ma'njɛra/ s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell'agg. manier, propr. "che si fa con le mani"]. - 1. a. [forma o aspetto particolare che l'azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: [...] : la m. antica] ≈ gusto, scuola, stile. ‖ tecnica. b. (artist.) [insieme delle manifestazioni artistiche che caratterizzarono il 16° sec., con l'imitazione dei modelli classici e l'insistita applicazione delle tecniche accademiche dei grandi maestri ... Leggi Tutto

manierismo

Sinonimi e Contrari (2003)

manierismo s. m. [der. di maniera]. - 1. (artist.) [insieme delle manifestazioni artistiche che caratterizzarono il 16° sec., con l'imitazione dei modelli classici e l'insistita applicazione delle tecniche [...] accademiche dei grandi maestri rinascimentali] ≈ maniera. 2. (estens.) [ogni orientamento artistico tendente a imitare i modelli, a tramandare tecniche e norme accademiche] ≈ accademia, accademismo, convenzionalismo, ... Leggi Tutto

prepotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotenza /prepo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens -entis]. - 1. a. [carattere, atteggiamento di chi è prepotente: con la p. non si ottiene nulla] ≈ aggressività, arroganza, [...] commerciale, politica, militare] ≈ e ↔ [→ PREPONDERANZA (2)]. b. [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: la p. della nobiltà e del clero nel sec. 18°] ≈ [→ PREPOTERE]. [⍈ VIOLENZA] ... Leggi Tutto

prepotere

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotere /prepo'tere/ s. m. [der. di potere¹, col pref. pre-], solo al sing. - [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: il p. della [...] nobiltà e del clero nel sec. 18°] ≈ arroganza, prepotenza, strapotere. ... Leggi Tutto

fronda²

Sinonimi e Contrari (2003)

fronda² s. f. [dal fr. fronde, propr. "fionda"]. - 1. (stor.) [movimento di opposizione sviluppatosi in Francia nel 17° sec. contro l'assolutismo monarchico]. 2. (estens., polit.) [movimento di rivolta [...] all'interno di un governo, di uno schieramento politico, ecc.] ≈ opposizione, ribellione. ● Espressioni: fig., fare la fronda (a qualcosa o qualcuno) ≈ contrastare (ø), opporsi, tramare (contro) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali