• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

libertinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

libertinismo s. m. [der. di libertino]. - (filos.) [l'insieme delle posizioni critiche radicali assunte da intellettuali, spec. francesi, del sec. 17°, rispetto alle tradizioni e ai valori etico-religiosi] [...] ≈ ‖ antidogmatismo, antitradizionalismo. ↔ ‖ dogmatismo, tradizionalismo ... Leggi Tutto

liberty

Sinonimi e Contrari (2003)

liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] agg. e s. m. - ■ agg. (artist.) [dello stile diffusosi in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed eleganti: lo stile l.; gioielli, mobili l.] ≈ ... Leggi Tutto

umanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

umanesimo /uma'nezimo/ (non com. umanismo) s. m. [der. di umano, con influenza del ted. Humanismus]. - 1. (crit., artist.) [movimento letterario e artistico fiorito a partire dalla fine del sec. 14°, caratterizzato [...] dalla riscoperta dei classici latini egreci e dalla valorizzazione della vita civile]. 2. (estens., filos.) [orientamento che riconosce la centralità dell'uomo e della sua dignità] ≈ antropocentrismo ... Leggi Tutto

umanista

Sinonimi e Contrari (2003)

umanista [dal lat. del sec. 15° humanista "insegnante di lettere classiche", chiamate allora humanae litterae o studia humanitatis]. - ■ s. m. e f. (pl. m. -i) 1. [persona che condivide gli ideali culturali [...] propri dell'umanesimo, come movimento letterario e artistico, estendendoli anche alla sua attività] ≈ ‖ classicista. 2. [specialista di lettere e arti classiche e, in generale, di discipline non tecnologiche] ... Leggi Tutto

fariseo

Sinonimi e Contrari (2003)

fariseo /fari'zɛo/ s. m. [dal lat. tardo pharisaeus, gr. pharisâios, dall'aramaico pĕrīshayyā, propr. "separato"]. - 1. (relig.) [membro di una setta religiosa e politica ebraica, sorta nel 2° sec. a. [...] C., contraria a ogni influsso straniero sulla legge, di cui predicava una rigorosa osservanza]. 2. (fig.) [chi guarda più alla forma che alla sostanza delle azioni] ≈ falso, ipocrita. ↑ sepolcro imbiancato ... Leggi Tutto

faro

Sinonimi e Contrari (2003)

faro s. m. [dal lat. pharus, gr. pháros, dal nome dell'isolotto di Faro, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria d'Egitto]. - 1. (marin.) [strumento di segnalazione luminosa, posto [...] per lo più su torri, che serve come punto di riferimento nella navigazione marittima o aerea] ≈ ⇑ proiettore, riflettore. 2. (tecn.) [al plur., proiettore luminoso di cui sono forniti gli autoveicoli o ... Leggi Tutto

catone

Sinonimi e Contrari (2003)

catone /ka'tone/ (o Catone) s. m. [dal nome di Catone il Censore, politico dell'antica Roma divenuto proverbiale per la sua severità, e di Catone Uticense, fiero difensore della libertà repubblicana nel [...] sec. 1° a. C.]. - [per antonomasia, persona austera, intransigente con sé e con gli altri, anche iron. o spreg.] ≈ castigamatti, castigatore, censore, fustigatore, moralista. ● Espressioni: fare il catone [esprimere giudizi moralistici e saccenti] ≈ ... Leggi Tutto

polacca

Sinonimi e Contrari (2003)

polacca s. f. [femm. sost. dell'agg. polacco]. - (mus.) [danza nata in Polonia verso la fine del sec. 16° e diffusasi poi in tutta Europa: le p. per pianoforte di Chopin] ≈ polonaise, polonese. ... Leggi Tutto

uosa

Sinonimi e Contrari (2003)

uosa /'wɔza/ s. f. [dal germ. hosa "calzoni, brache"]. - 1. (abbigl.) a. [gambiera bassa di stoffa abbottonata lateralmente, calzata sopra la scarpa, in uso nell'abbigliamento maschile spec. del sec. 19°] [...] ≈ ghetta. b. (region.) [calza di lana o di tessuto pesante usata sopra gli scarponi da alpinisti, sciatori e sim.] ≈ ghetta, paraneve. 2. (arm.) [nelle antiche armature, pezzo, spec. collegato alla staffa, ... Leggi Tutto

cavata

Sinonimi e Contrari (2003)

cavata s. f. [part. pass. femm. di cavare]. - 1. [azione del cavare] ≈ estrazione. 2. (mus.) [breve brano musicale che appariva nell'opera dei sec. 18° e 19°] ≈ aria, arietta, [più breve] cavatina. ⇑ melodia, [...] motivetto, motivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali