• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Tempo libero [2]
Teatro [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

cantare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare¹ s. m. [uso sost. del verbo] (pl. -i). - (crit.) [poema di materia epico-cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ≈ [...] (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema, poemetto ... Leggi Tutto

cantata

Sinonimi e Contrari (2003)

cantata s. f. [part. pass. femm. di cantare²]. - 1. [canto prolungato] ≈ canto. ‖ aria, canzone, serenata. 2. (mus.) [ampia composizione musicale per voci e strumenti, sacra o profana, nata e diffusasi [...] soprattutto nei sec. 17° e 18°] ≈ ‖ Lied, romanza. ⇑ aria, brano. ... Leggi Tutto

canterino

Sinonimi e Contrari (2003)

canterino (ant. o region. cantarino) [der. di cantare² e, nel sign. 2, di cantare¹]. - ■ agg. [che canta: uccello c.] ≈ canoro, [spec. di uccello] (non com.) cantaiolo. ■ s. m. 1. (f. -a) [chi canta spesso [...] e volentieri] ≈ (non com.) cantatore. ↓ cantante. 2. a. (crit.) [chi, soprattutto nei sec. 14° e 15°, componeva e recitava cantari] ≈ (non com.) cantambanco, cantastorie, giullare, menestrello. ⇑ cantore. b. [anticam., chi cantava a pagamento, nelle ... Leggi Tutto

lanzichenecco

Sinonimi e Contrari (2003)

lanzichenecco /lantsike'nek:o/ s. m. [dal ted. Landsknecht, propr. "servo (Knecht) del paese (Land)"] (pl. -chi). - 1. (milit.) [soldato appartenente alle milizie mercenarie tedesche largamente impiegate [...] in Europa fino all'inizio del sec. 17°] ≈ lanzo. 2. (fig., non com.) [chi si mette al servizio d'un potente] ≈ bravo, giannizzero, scagnozzo, scherano, sgherro. 3. (gio.) [gioco di carte che si svolge con più mazzi di 52 (o 32) carte mescolate fra ... Leggi Tutto

lanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

lanzo /'lantso/ s. m. [abbrev. di lanzichenecco]. - (milit.) [soldato appartenente alle milizie mercenarie tedesche largamente impiegate in Europa fino all'inizio del sec. 17°] ≈ lanzichenecco. ... Leggi Tutto

scendere

Sinonimi e Contrari (2003)

scendere /'ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto [...] [venire da un luogo posto più al nord, con la prep. in: le popolazioni barbariche scesero in Italia nel 6° sec. d. C.] ≈ calare. ↔ risalire, salire. ● Espressioni: fig., scendere in campo (o in lizza) [presentarsi a combattere, ad affrontare una gara ... Leggi Tutto

turlupinare

Sinonimi e Contrari (2003)

turlupinare v. tr. [dal fr. turlupiner, der. di Turlupin, attore comico del sec. 17°] (io turlùpino, ecc.). - [trarre in inganno qualcuno approfittando della sua ingenuità] ≈ abbindolare, (fam.) bidonare, [...] (non com.) circonvenire, circuire, (ant.) ciurmare, (pop.) fare fesso, (pop.) fregare, frodare, gabbare, imbrogliare, (fam.) infinocchiare, ingannare, irretire, (pop.) minchionare, raggirare, (non com.) ... Leggi Tutto

pitagoreismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagoreismo s. m. [der. di pitagoreo], non com. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ [→ PITAGORISMO]. ... Leggi Tutto

lesina

Sinonimi e Contrari (2003)

lesina /'lezina/ s. f. [dal gotico alisna; il sign. fig. deriva forse da un libro burlesco del sec. 16°, Della famosissima Compagnia della Lesina]. - 1. (tecn.) [arnese del calzolaio, con cui si fora il [...] cuoio per cucirlo]. 2. (fig., fam.) [il risparmiare, per attaccamento ai soldi più che per necessità] ≈ avarizia, grettezza, (spreg.) pidocchieria, sordidezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria, tirchieria. ... Leggi Tutto

pitagorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagorismo s. m. [dal gr. pythagorismós]. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ (non com.) pitagoreismo, (non com.) [...] pitagoricismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SEC
SEC Sigla di sistema europeo dei conti economici integrati, sistema di contabilità nazionale elaborato dall’ufficio statistico della Comunità europea e adottato dall’ISTAT nel 1974.
sec
sec sec 〈sèk〉 [ALG] Simb. della funzione trigonometrica secante. ◆ [STF] [MTR] Simb., non più in uso, dell'unità di tempo secondo (simb. SI: s).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali